SpazioSacro Rassegna Internazionale di Architettura Sacra venerdì 27 Gennaio, ore 17.00 Assisi, Palazzo dei Priori Sala della Conciliazione, Piazza del Comune 10 Evento organizzato […]
Conferenza stampa di presentazione dei progetti finanziati con il Bando per la promozione della Qualità dell’Architettura Martedì 30 novembre ore 10.00 Sala De Sanctis del Palazzo […]
Laboratorio di integrazione paesaggistica dell’interfaccia tra città e porto, in occasione del BiArch – Bari International Archifestival 13-18 settembre Ti porto a Bari è un laboratorio […]
Anche in questi giorni siamo stati sommersi da immagini di catastrofi dovute ad inediti fenomeni climatici: questa volta non riguardano territori dove prevale l’abusivismo, ma contesti […]
In/Arch Piemonte con il patrocinio di In/Arch Nazionale, l’Associazione Etica e Sport e il Politecnico di Torino nell’ambito della cerimonia di consegna delle Borse di Studio […]
Esiste ancora una moda per l’abito dell’architetto? Ma il total black sembra autoreferenziale come le opere delle archistar Architettura e urbanistica erano per Bruno Zevi fortemente […]
Borghi, città, territori. Prove di cambiamento urbano 26-30 luglio 2021, piattaforma Webex Le giornate di studio comprenderanno sessioni con brevi relazioni programmate, comunicazioni e conversazioni interdisciplinari […]
Una mappa e un podcast per visitare Torino e i comuni confinanti attraverso le architetture Venerdì 18 giugno ore 16.00 URBAN LAB | Torino, Piazza Palazzo […]
Architetture oltre i confini 5 incontri con 10 studi di progettisti italiani che lavorano all’estero Un ciclo di seminari tematici che esamina i nuovi modi di […]
90INU – Incontro di studio giovedì 27 maggio, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 in diretta streaming su: www.inu.it www.inu90.com www.facebook.com/InuUrbanistica Le iniziative di riflessione per il Novantesimo […]
Nuove forme di tutela per le architetture del 2° Novecento? martedì 25 maggio ore 17.00 in diretta streaming: inarchpiemonte.it/conoscere/ In/Arch Piemonte intende avviare una serie di iniziative […]
A tutti i Soci dell’Istituto Nazionale di Architettura L’Assemblea è fissata in seconda convocazione per venerdì 14 maggio alle ore 14.30 su piattaforma Zoom, con il […]
i lunedì dell’architettura Per una efficace Rigenerazione Urbana: dibattito tra amministratori, docenti, operatori, politici e tecnici lunedì 3 maggio 2021, dalle ore 16.00 alle 17.30 live […]
Presidente, (ancora una volta) non siamo d’accordo Un attivismo senz’altro apprezzabile e positivo (per la verità prima sconosciuto) ha consentito in pochi mesi dall’inizio del 2020 […]
Rigenerare con gli abitanti Costruire comunità Giovedì 28 gennaio 2021 ore 15.00 in diretta sulla pagina Facebook di In/Arch Poiché di rigenerazione urbana si parla ormai […]
L’accordo, firmato dai presidenti delle due associazioni Marco Mari (GBC Italia) e Andrea Margaritelli (IN/ARCH), è un ulteriore passo avanti verso l’obiettivo di fare cultura, formazione, informazione per la trasformazione […]
Verso la giustizia intersezionale 16 e 17 gennaio Cosa e chi conta in architettura? Quali voci parlano attraverso il paesaggio costruito e attraverso le sue storie […]
Premi In/Architettura Marche, Umbria e Toscana. Le 199 opere candidate rivelano molti sguardi inediti sul fare. Venerdì 16 ottobre, presso la Sala del trono del Palazzo […]
Con l’edizione 2020 l’architettura diviene occasione per celebrare quattro alleanze. In primis l’alleanza tra progettisti, costruttori e committenti: da sempre una peculiarità del premio IN/Architettura, che riconosce non […]