Rigenerazione Urbana

Roma: Interventi attesi e possibili risposte

i lunedì dell’architettura lunedì 27 marzo 2023, ore 18.30 ANCE Roma – ACER – via di Villa Patrizi 11, Roma   L’IN/Arch, da sempre sostenitore di […]

3. Rigenerazione urbana – viaggio nel territorio lombardo

3. Aree industriali e paesaggi 23 marzo 2023, ore 18.00 Saronno, Villa Gianetti – Sala Bovindo IN/Arch Lombardia propone un’ampia ricognizione sul territorio regionale per scoprire […]

Rigenerazione urbana – viaggio nel territorio lombardo

2. Milano-Varese La ferrovia come occasione di rigenerazione 21 febbraio ore 18.00  Milano, Via San Maurilio 21 IN/Arch Lombardia propone un’ampia ricognizione sul territorio regionale per […]

Rigenerazione urbana – viaggio nel territorio lombardo

2. Aree industriali e paesaggi EVENTO RINVIATO  Saronno, Villa Gianetti – Sala Bovindo IN/Arch Lombardia propone un’ampia ricognizione sul territorio regionale per scoprire e discutere delle […]

Per una efficace rigenerazione urbana. Resoconto del dibattito

Alessandra Montenero, docente Master URBAM dell’università La  Sapienza Roma, riporta all’interno della rivista Urbanistica Informazioni n. 293 294, gli atti del convegno Per una efficace Rigenerazione […]

Draw an idea_Workshop di rigenerazione urbana

La rigenerazione urbana creativa condivisa 29-30 ottobre Positano – Hotel Pupetto Con il patrocinio di In/Arch Sono tanti i servizi che il verde fornisce alle nostre […]

La strada, spazio pubblico per eccellenza

Strada e città hanno sempre costituito un rapporto di fatto e quanto meno di grande attualità. La strada è lo spazio pubblico per eccellenza ed elemento […]

Superbonus 110%: Senza revisione regole, la detrazione non riuscirà mai a decollare

Ma lo scopo della legge sul Superbonus qual è? Una regolarizzazione urbanistica di massa di edifici difformi o l’avvio di un ampio programma di riqualificazione energetica […]

i lunedì dell’architettura. Per una efficace Rigenerazione Urbana

i lunedì dell’architettura Per una efficace Rigenerazione Urbana: dibattito tra amministratori, docenti, operatori, politici e tecnici lunedì 3 maggio 2021, dalle ore 16.00 alle 17.30 live […]

S. Marta-Vittorio Emanuele: Note per un (auspicato) dialogo

Presidente, (ancora una volta) non siamo d’accordo Un attivismo senz’altro apprezzabile e positivo (per la verità prima sconosciuto) ha consentito in pochi mesi dall’inizio del 2020 […]

Rigenerare con gli abitanti

Rigenerare con gli abitanti Costruire comunità Giovedì 28 gennaio 2021 ore 15.00 in diretta sulla pagina Facebook di In/Arch Poiché di rigenerazione urbana si parla ormai […]

La Mappa di Intorno alle mura

Una mappa per promuovere le Mura Aureliane e il suo ruolo nella città attuale che mostra le principali caratteristiche architettoniche della prima espansione della città appena […]

La vitalità delle aree interne in Campania

Per la Campania, i premi IN/Architettura 2020 rappresentano la terza edizione consecutiva dei premi IN/Arch, che segue quelle del 2010 e del 2015. Un arco di […]

Non fermate la rigenerazione urbana

In/Arch, Territorio Roma, NoiProfessionisti e Ordine degli Ingegneri di Roma hanno lanciato un appello alle forze politiche affinché intervengano urgentemente per modificare una norma sbagliata che ferma […]

Milano e gli scali, l’occasione di una green line

Le prospettive di rigenerazione per il caso emblematico dei sette comparti ferroviari dismessi secondo In/Arch Riferiti alla città europea, gli scali ferroviari sono aree di dimensioni […]

RemTech Expo

Il futuro delle città europee: Rigenerazione Urbana e Recovery Fund mercoledì 23 settembre, dalle 11.30 alle 13.30 con Pietro Paolo Anella e Alessio Battistella, membri del […]

DL Semplificazioni. Un duro attacco all’Architettura

DL Semplificazioni:  Per l’Istituto Nazionale di Architettura il testo approvato dalla Commissione del Senato è un duro attacco all’Architettura e alla rigenerazione urbana Le modifiche all’articolo […]

Confronti a partire dalla periferia

Talk 24 luglio, ore 16.oo Dipartimento di Architettura – Università “G.d’Annunzio” di Pescara Google Meet: https://meet.google.com/pop-aohk-gku   Il testo “CRONACHE PER L’ABITARE. Esperienze a partire dalla periferia” […]

Laboratorio Umano di rigenerazione territoriale a Riesi

Riesi è una cittadina della Sicilia centrale, nella provincia di Caltanissetta. Negli anni Sessanta l’architetto Leonardo Ricci realizza, su incarico dell’amico e pastore valdese Tullio Vinay, […]

Diritto alla casa

Un nuovo piano di edilizia residenziale pubblica per la rigenerazione delle città. Una proposta dell’Istituto Nazionale di Architettura La crisi sanitaria e il lungo lockdown di questi […]

Il 2019 di IN/ARCH

Il 2019 è stato l’anno del Sessantennale In/arch, un momento importante nella vita dell’Istituto per fare bilanci e lanciare nuovi progetti. Per l’occasione, grazie al sostegno […]