Note di merito e di metodo su integrazioni fondamentali per la qualità architettonica delle costruzioni Il punto di vista dell’IN/Arch I progetti di trasformazione del […]
QUALITÀ NELLA CITTÀ Signor Sindaco, tutto questo nostro scrivere, tutto il nostro mostrare, è solo per dirLe quanto è complesso lavorare con i luoghi, con il […]
IN/Arch Toscana a sostegno di un intervento legislativo che definisca la qualità degli ambienti di vita e valorizzazione del paesaggio venerdì 21 febbraio 2025, ore […]
INTRODUZIONE AL DIBATTITO Nel suo saggio di filosofia naturale della biologia moderna – “Il caso e la necessità” – Jacques Monod definisce come caratteristica fondamentale dei […]
QUALITÀ CONVERGENTI “Qualità” è un termine passe-partout: le sue definizioni sono sfuggenti e infinite. Quando si riduce a “rispondenza a requisiti prestabiliti” invade l’individuazione stessa dei […]
All’interno della sezione Eventi “Verso il Codice europeo per la qualità degli ambienti di vita” del n.317 della rivista “Urbanistica Informazioni” (INU Edizioni, Roma) vengono raccolti […]
mercoledì 18 dicembre, ore 16:00 Napoli, DiArc – Dipartimento di Architettura – Aula Magna – Palazzo Gravina, via Monteoliveto 3 Da molti anni nel nostro […]
Convegno organizzato dal Comune di Latina, l’Ordine degli Architetti di Latina e provincia e Istituto Nazionale di Architettura – sezione Lazio, nell’ambito del Festival dell’architettura del […]
martedì 10 dicembre 2024, ore 15:00 Pordenone, Palazzo Klefisch di Prata Ferro, via della Motta 13 L’incontro, promosso dalla sezione IN/Arch Triveneto, in collaborazione con […]
Göran Therborn, sociologo svedese professore a Cambridge, misurò le differenti aspettative di vita nei vari quartieri di Londra. Non sorprese quindi nel 2015 l’acuto rapporto dell’epidemiologo […]
Il Codice Europeo per la Qualità degli Ambienti di Vita riconosce i contenuti del Piano di Lavoro UE sulla Cultura 2023-2026, che evidenzia il ruolo determinante […]
ARCHITECTURE / LIVING ENVIRONMENT The title is instrumentally imprecise because here by “architecture” I mean any building artefact, not only those recognised as special for their […]
Convegno 20 giugno 2024 ore 15.30 Napoli, Sala Sirica OAPPC, piazzetta Matilde Serao 7 Nel suo tour di presentazioni, il 20 giugno la rivista BIOARCHITETTURA fa tappa […]
Codice Europeo della progettazione teso alla qualità degli ambienti di vita Il Convegno del 29 aprile 2024 a Roma, Palazzo Giustiniani, Presidenza del Senato della […]
Lunedì 29 aprile 2024, ore 15:00 Roma, Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani, Presidenza del Senato della Repubblica Via della Dogana Vecchia 29 Organizzato dall’Istituto Nazionale […]
“La Collection du Carré Bleu” dedica il n°13 alle 7 linee guida del “Codice Europeo della progettazione teso alla qualità degli ambienti di vita” (290 pp. […]
ARCHITECTURE, EUROPE, LIVING ENVIRONMENT National Institute of Architecture – IN/Arch has created Architecture, Europe, Living Environment program for Euro-community cooperation on design culture, activating international relations […]
TOWARDS A EUROPEAN DESIGN CODE FOR THE QUALITY OF LIVING ENVIRONMENT First action of Architecture, Europe, Living Environment was born on the occasion of the Seed. International Architecture […]
IL 7 OTTOBRE 2023 SEED DESIGN ACTIONS FOR THE FUTURE “FESTIVAL ARCHITETTURA 2023” SBARCA ALL’ÉCOLE NATIONALE SUPÉRIEURE D’ARCHITECTURE PARIS LA VILLETTE A sei mesi dal […]