certificazioni icmq_bimgenius

Nuove date per le certificazioni ICMQ

L’IN/ARCH, come partner della piattaforma BimGenius, annuncia le prossime sessioni d’esame a Roma per l’ottenimento delle Certificazioni ICMQ – Esperti BIM. BIMGenius di Iperboole srl è […]

Pillole di coscienza collettiva

Innovazione etica per l’abitare sostenibile 8 giugno 2022, ore 15.30 Roma, Villa Altieri, Viale Manzoni 47 L’innovazione è soprattutto un processo sociale ? Come rendere accessibile […]

La ripresa economica grazie al PNRR

mercoledì 1 dicembre ore 15.00 in diretta streaming su piattaforma Zoom Per il link dell’evento inviare una mail a: centrostudi@acerweb.it Webinar organizzato da ACER – Associazione Costruttori […]

L’Avana: Come rigenerare una città

Stratregia Avenida Italia – Un piano pilota 2 dicembre 2021 ore 15.00 Facoltà di Architettura Università la Sapienza – Aula Magna – P.zza Fontanella Borghese 9 […]

Per una efficace rigenerazione urbana. Resoconto del dibattito

Alessandra Montenero, docente Master URBAM dell’università La  Sapienza Roma, riporta all’interno della rivista Urbanistica Informazioni n. 293 294, gli atti del convegno Per una efficace Rigenerazione […]

myMAXXI Welcome Days 2021

Scopri il mondo myMAXXI! Sabato 30 e domenica 31 ottobre, dalle 11.00 alle 20.00, il MAXXI si apre da nuovi punti di vista, con visite guidate […]

Intorno alle mura_Tevere Day

Domenica 17 ottobre ore 10.00 Camminata da Porto di Ripetta allo Scalo de Pineddo Appuntamento all’ingresso di Ara Pacis L’iniziativa si propone di far conoscere la […]

Open House Roma. Il quartiere Trieste

Open House Roma – IX edizione 2-3 ottobre Piazza Verbano – spazio verde al centro Promosso da Do.Co.Mo.Mo Italia e IN/Arch Lazio, a cura di Emma […]

Quale futuro per le città metropolitane

Comunicato stampa Eleggere a suffragio universale i Sindaci delle città metropolitane Ripensare gli assetti istituzionali di governo del territorio alla luce dei reali processi di trasformazione […]

Intorno alle mura

Domenica 26 settembre ore 9.30 Camminata da Piazza Santa Croce in Gerusalemme a Porta Pinciana Appuntamento Piazza Santa Croce in Gerusalemme  L’occasione di camminare intorno alle […]

Seminario pubblico_Quale futuro per le città metropolitane

Seminario pubblico 23 luglio ore 15.30 Guarda il video del seminario Dal 2014 ci sono in Italia 14 città metropolitane il cui territorio coincide con quello […]

Casa Balla

Dalla casa all’universo e ritorno dal 17 giugno al 21 novembre 2021 al MAXXI I Soci In/Arch possono usufruire della tariffa ridotta per l’acquisto del biglietto […]

i lunedì dell’architettura. Per una efficace Rigenerazione Urbana

i lunedì dell’architettura Per una efficace Rigenerazione Urbana: dibattito tra amministratori, docenti, operatori, politici e tecnici lunedì 3 maggio 2021, dalle ore 16.00 alle 17.30 live […]

Premi IN/Architettura Lazio, Abruzzo e Molise: segnali incoraggianti, ma c’è un “caso Roma”

Con una forte disomogeneità nella distribuzione geografica delle opere, la Capitale, fanalino di coda, è afflitta da una serie di criticità Nonostante le difficoltà oramai strutturali […]

La Mappa di Intorno alle mura

Una mappa per promuovere le Mura Aureliane e il suo ruolo nella città attuale che mostra le principali caratteristiche architettoniche della prima espansione della città appena […]

DL Semplificazioni. Un duro attacco all’Architettura

DL Semplificazioni:  Per l’Istituto Nazionale di Architettura il testo approvato dalla Commissione del Senato è un duro attacco all’Architettura e alla rigenerazione urbana Le modifiche all’articolo […]

Webinar_Roma verso il 2040

Dal disorientamento al rilancio Presentazione della ricerca “Roma 2040. Per una nuova civitas” di CRESME per IN/ARCH Lazio. 15 luglio, ore 10.00 GoToWebinar La giornata è […]

Riscatti di città

La rigenerazione urbana a Roma dal 18 gennaio al 17 febbraio Palazzo Merulana, Via Merulana 121 Con il patrocinio dell’IN/ARCH e l’Ordine degli Architetti di Roma e […]