Genova

Ponte Morandi: si poteva restaurare?

Era veramente necessario l’abbattimento del ponte? É stato economicamente ed eticamente vantaggioso? Durante la puntata di La Vita in Diretta Estate, l’architetto Paolo Portoghesi ha espresso il […]

Lettera aperta al Ministro Franceschini e al Sindaco di Firenze Nardella

Dopo l’ “esecuzione” del viadotto Morandi a Genova…a rischio lo stadio Franchi di Pierluigi Nervi a Firenze   Egregio Ministro per i Beni e le attività […]
nuovo ponte di genova

Trionfi e misfatti nella costruzione del viadotto sul Polcevera

La giusta soddisfazione per la prossima ultimazione dell’opera non deve far dimenticare una scelta dissennata sul piano tecnico e culturale e una procedura che deve rimanere […]

…su Ponte Morandi

Ponte Morandi: mentre in questi giorni si procede alla demolizione di quel che resta del viadotto, condividiamo notizia di presentazione dell’esposto da parte di 56 architetti, ingegneri, […]

2 GIORNATE DI EVENTI IN PUGLIA

WORKSHOP “IL LUNGOMARE MONUMENTALE  DAL TEATRO MARGHERITA A VIA G. MATTEOTTI” Bari Venerdi 9 novembre 2018 ore 15:30 POLITECNICO DI BARI Aula “Domus Sapientiae” ARCHITETTURA   […]

Il BIM e la digitalizzazione dei prodotti

  Il BIM e la digitalizzazione dei prodotti: un’opportunità di collaborazione tra gli stakeholders della filiera delle costruzioni. Con il patrocinio IN/ARCH   Data: 24 ottobre […]

RESTAURARE E REINTEGRARE IL VIADOTTO MORANDI?

  VAI AL VIDEO DELL’INCONTRO INCONTRO PUBBLICO Lunedì 1° ottobre alle ore 15,00 ROMA sede ANCE, via G.A. Guattani 16 – sala Colleoni Per ripristinare rapidamente […]

Ponte Morandi: DOPO LA TRAGEDIA, EVITARE LO SCEMPIO

Comunicato-stampa IN/ARCH sul silenzio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali sulla minacciata demolizione del Ponte Morandi.   A un mese di distanza dal crollo […]