edilizia

Superbonus 110%: Senza revisione regole, la detrazione non riuscirà mai a decollare

Ma lo scopo della legge sul Superbonus qual è? Una regolarizzazione urbanistica di massa di edifici difformi o l’avvio di un ampio programma di riqualificazione energetica […]

i lunedì dell’architettura. Per una efficace Rigenerazione Urbana

i lunedì dell’architettura Per una efficace Rigenerazione Urbana: dibattito tra amministratori, docenti, operatori, politici e tecnici lunedì 3 maggio 2021, dalle ore 16.00 alle 17.30 live […]

GBC Italia e IN/ARCH: la firma per un nuovo protocollo di intesa

L’accordo, firmato dai presidenti delle due associazioni Marco Mari (GBC Italia) e Andrea Margaritelli (IN/ARCH), è un ulteriore passo avanti verso l’obiettivo di fare cultura, formazione, informazione per la trasformazione […]

Decreto Semplificazioni: non ci resta che piangere

La foto di copertina ritrae un edificio di Roma. Uno qualsiasi, uno dei tanti. Il primo che mi è venuto in mente tra migliaia di esempi […]

Confronti a partire dalla periferia

Talk 24 luglio, ore 16.oo Dipartimento di Architettura – Università “G.d’Annunzio” di Pescara Google Meet: https://meet.google.com/pop-aohk-gku   Il testo “CRONACHE PER L’ABITARE. Esperienze a partire dalla periferia” […]

Architetti: un nuovo ruolo della professione

L’ipotesi di riforma dell’ordinamento professionale, promossa dal Gruppo di lavoro costituito dal CNAPPC, rappresenta un’opportunità per riflettere sulla funzione dell’architetto nella società contemporanea. In questa prospettiva […]

Crisi pandemica: serve un nuovo piano di edilizia residenziale

Mi permetto di avanzare una proposta per la task force guidata da Colao (considerato, tra l’altro, che al suo interno non ha nessun esponente del mondo dell’architettura e […]