L’architettura rinasce a Perugia e Assisi con il festival Seed 2023

L’ARCHITETTURA TRA NATURA E SPIRITUALITÀ, VERSO UN’ECOLOGIA UMANA A PERUGIA E ASSISI APPUNTAMENTO CON IL FESTIVAL SEED   L’Umbria al centro di una riflessione multidisciplinare che […]

Ricordo di Piero Sartogo

Piero Sartogo, grande architetto, teorico, designer, conoscitore/sostenitore dell’Arte contemporanea, ci ha lasciati. A noi piace ricordarlo anche come amico e assiduo collaboratore dell’IN/Arch, fin dai primi […]

Premi IN/ARCHITETTURA 2023

Al via i premi regionali e nazionali promossi da IN/Arch e ANCE con la collaborazione di Archilovers. A partire da lunedì 6 marzo e fino al […]

Hope e IN/Arch insieme per città e comunità sostenibli

Comunicato stampa – Roma, 16/02/2023   L’ISTITUTO NAZIONALE DI ARCHITETTURA IN/ARCH E GRUPPO HOPE FIRMANO UN PROTOCOLLO D’INTESA   IN/Arch e Gruppo Hope hanno condiviso di collaborare […]

La città animata

Prende vita il progetto La Città Animata, un’attività didattica che ha ottenuto il sostegno dei fondi ministeriali attraverso il bando “CIPS Cinema Lab: Il linguaggio cinematografico […]

Architettura verso nuovi orizzonti

La progettazione generativa 7 febbraio 2023, ore 15.30 Segui il webinar al seguente link: Iscrizione al Webinar Architettura, verso nuovi orizzonti   Sempre di più vediamo […]

Rigenerazione urbana – viaggio nel territorio lombardo

2. Aree industriali e paesaggi EVENTO RINVIATO  Saronno, Villa Gianetti – Sala Bovindo IN/Arch Lombardia propone un’ampia ricognizione sul territorio regionale per scoprire e discutere delle […]

Risultati concorso CasAnce

PAROS VINCE IL CONCORSO PER LA FORESTERIA ANCE   Con Casa della materia, Paros Architettura vince il concorso Casa Ance bandito insieme a IN/Arch e riservato […]

Il miglior giardino agrivoltaico è quello disegnato da StudioAlami

Il progetto A-Grid Agrivoltaics and landscapes ha conquistato la prima posizione del Concorso internazionale L’agrivoltaico per l’arca di Noè – Paesaggi fotovoltaici del riso. Il gruppo […]

Scaliurbani – Mediterranean connections

Conversazioni di architettura 30 settembre-2 ottobre Palazzo del Portuale, Via San Giovanni 19, Livorno La rassegna culturale promossa dall’Ordine degli Architetti di Livorno, con il patrocinio […]

Appello Concorsi di progettazione

CONCORSI DI PROGETTAZIONE: IL CONFRONTO SIA TRA PROGETTI E NON TRA FATTURATI L’Istituto Nazionale di Architettura lancia un Appello proponendo a tutti coloro che hanno a […]

Rinnovate le cariche direttive dell’IN/Arch

Andrea Margaritelli confermato Presidente dell’Istituto Nazionale di Architettura L’Assemblea generale dei Soci dell’Istituto Nazionale di Architettura IN/ARCH, fondato da Bruno Zevi nel 1959 e presieduta nella […]

XXXII Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana – Camerino

La città dei desideri. Sogni e disegni di architettura 31 luglio – 4 agosto 2022 Camerino, Auditorium Benedetto XIII – via Le Mosse 99 Che città […]

Simposio Internazionale City ‘Scape

Simposio Internazionale City ‘Scape: City_Energy&Tourism Landscape il progetto del paesaggio come energia per il cambiamento climatico, la resilienza urbana e sociale 16 e 17 giugno 2022 Triennale […]

Assemblea Generale dei Soci In/Arch

L’Assemblea Generale dei Soci 2022 è chiamata a rinnovare il Consiglio Direttivo Nazionale che resterà in carica per i prossimi 3 anni. mercoledì 22 giugno ore […]

IN/Arch joins in the New European Bauhaus program

IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura joins in the New European Bauhaus program through an official partnership, alongside many actors which support the ambitious European Commission’s multi-year […]

IN/Arch Calabria si presenta

30 marzo 2022 Cosenza, Chiostro di San Domenico, piazza Tommaso Campanella, 30 ore 11:00_12:00 Incontro con la stampa e le istituzioni ore 15:00_17:00 Tavola rotonda Fare Architettura […]

L’agrivoltaico per l’Arca di Noè

L’agrivoltaico per l’arca di Noè – Paesaggi fotovoltaici del riso Concorso internazionale per la progettazione del giardino agrivoltaico presso NeoruraleHub Località Cascina Darsena – Giussago (Pavia) […]

Natural Genius: Il design industriale applicato alle superfici in legno

ARCHITETTURA, DESIGN E PAVIMENTAZIONI IN LEGNO 9 Marzo 2022 dalle 17.00 alle 19.00 Bologna, SHOWROOM Tamburini e Gardosi, via Caduti di Amola 4/C Tamburini e Gardosi e […]

Riflesso Architettura. La città dopo la città

giovedì 10 marzo ore 15.30 in diretta streaming sulla pagina Facebook di In/Arch presenteremo l’ultimo numero speciale di Riflesso magazine dedicato all’architettura durata dell’evento: 60 minuti […]

Forum internazionale e premio ECOtechGREEN

Torna il 21 e 22 aprile il Forum Internazionale ECOtechGREEN – ECOLOGIA TECNOLOGIA VERDE organizzato da PAYSAGE – Promozione e sviluppo per l’Architettura del Paesaggio, e Padova […]