L’architettura e i luoghi 28-30 luglio 2025 Camerino, Auditorium Benedetto XIII – via Le Mosse 99 L’architettura globalizzata ha prodotto negli ultimi decenni opere di grande […]
Venerdì 11 aprile 2025, ore 17:00 Torino, Casa del Pingone, via della Basilica 13 Illustrazione di 3 progetti da parte di 3 progettisti messi a confronto. […]
La Fondazione Bruno Zevi presenta Concorso Internazionale “Marisa Cerruti” per la comunicazione de L’architettura e Digitalizzazione rivista “L’architettura – cronache e storia” 10 aprile 2025 ore […]
Seminario formativo organizzato da IN/Arch, IN/Arch Sicilia, Ordine degli Architetti PPC di Catania e Fondazione Ordine degli Architetti PPC di Catania, in collaborazione con WTW – Willis Towers Watson, socio sostenitore […]
Note di merito e di metodo su integrazioni fondamentali per la qualità architettonica delle costruzioni Il punto di vista dell’IN/Arch I progetti di trasformazione del […]
Il volume Paesaggi Aperti. Comunicazione, partecipazione, empowerment di comunità raccoglie gli esiti del progetto di ricerca annuale realizzato in Sicilia da IN/Arch e IN/Arch Sicilia, con […]
Listone Giordano e Tempini 1921 ti invitano a scoprire Natural Genius: Industrial design applicato alle superfici in legno, un dialogo a più voci sotto il segno […]
Comunicato stampa Nell’ambito di Terræ Aquæ. L’Italia e l’intelligenza del mare, progetto espositivo del Padiglione Italia alla 19. Mostra Internazionale d’Architettura – La Biennale di Venezia, […]
Città in scena. Nuove identità urbane. In questo nuovo numero de L’Industria delle costruzioni, in uscita con la nuova edizione romana di Città in Scena, vengono […]
Master in Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale Il Master mira a formare una figura professionale altamente specializzata e trasversale, capace di gestire e coordinare i […]
Nuovo Numero della Collana Seed In concomitanza con il Festival Internazionale di Architettura 2024 “Seed-Design actions for the future“, è stato pubblicato il nuovo numero della […]
Lettera del CNAPPC, dei cinque Ordini degli Architetti PPC della regione, di IN/Arch e ANIAI al Presidente De Luca Napoli, 5 ottobre 2024. Il bando […]
Il Gruppo di ricerca ENVI-Reg, Osservatorio sulla Rigenerazione Ambientale – Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, con l’Associazione culturale UCTAT e il patrocinio di IN/Arch, propongono il Corso di […]
Seed – Design actions for the future, il festival internazionale, promosso dalla Fondazione Guglielmo Giordano e curato dall’Istituto Nazionale di architettura, promuove l’incontro tra arti e scienze, tra […]
Città bella, città per tutti 29-31 luglio Camerino, Auditorium Benedetto XIII – via Le Mosse 99 Città bella non basta, o, almeno, occorre chiarire l’idea del […]
“L’industria delle costruzioni” si rinnova con l’ingresso di IN/Arch nella conduzione della rivista https://www.lindustriadellecostruzioni.it/ L’architetto Massimo Locci assume la direzione editoriale. La testata diventa semestrale, […]
Convegno 20 giugno 2024 ore 15.30 Napoli, Sala Sirica OAPPC, piazzetta Matilde Serao 7 Nel suo tour di presentazioni, il 20 giugno la rivista BIOARCHITETTURA fa tappa […]
IN/Arch presenta il docufilm “GUARDARE OLTRE. IN/Arch interpreta la cultura del progetto” A più di 60 anni dalla sua fondazione, l’Istituto Nazionale di Architettura ha realizzato […]
Una mostra itinerante e il premio alla carriera per un maestro dell’architettura contemporanea “Giovanni Maciocco. Abitare il territorio”. Questo il titolo dell’ampia retrospettiva dedicata a […]
A tutti i Soci dell’Istituto Nazionale di Architettura, l’Assemblea ordinaria dei Soci dell’Istituto Nazionale di Architettura, è convocata in prima convocazione per lunedì 24 giugno alle […]