12 dicembre 2024, ore 17:30 Sassari, Fondazione di Sardegna, Via Carlo Alberto 7 Organizzato da IN/Arch Sardegna e l’Ordine degli Architetti di Sassari, l’incontro fa […]
Una mostra itinerante e il premio alla carriera per un maestro dell’architettura contemporanea “Giovanni Maciocco. Abitare il territorio”. Questo il titolo dell’ampia retrospettiva dedicata a […]
Su 111 candidature, 2 premiati e 4 menzioni per la categoria “nuova costruzione”, 2 premiati e 3 menzioni per la “riqualificazione edilizia” Dall’osservatorio sullo stato dell’architettura […]
Alla ricerca di una nuova tradizione Tre regioni, 134 candidature, 6 riconoscimenti per la nuova costruzione, 7 per la riqualificazione edilizia, 2 alla Carriera, 4 […]
Un commento a margine dei 12 premi e 8 menzioni su 250 candidature Il Premio IN/Architettura 2023 della Lombardia e dell’Emilia-Romagna conferma una tendenza osservabile […]
Due Premi e sette Menzioni su 49 candidature per progetti che reinterpretano in chiave contemporanea gli archetipi mediterranei Dopo diversi anni la Calabria si è […]
Questa riflessione sui premi IN/ARCHITETTURA Sardegna 2023 prende le mosse dal bando […] che dava la possibilità di valutare le opere presentate a prescindere dall’anagrafe dei […]
Oltre 100 candidature, valutate da una giuria pluridisciplinare I premi IN/ARCHITETTURA 2023 sono stati un’importante occasione, per la sezione territoriale IN/Arch Toscana, per fotografare la qualità […]
50 opere, in prevalenza del Ponente, restituiscono un linguaggio coltro, tra internazionalità e tradizione La seconda tappa, dopo Trieste con il Triveneto, del ciclo di cerimonie […]
Molti territori intermedi in controtendenza con le città, a conferma di un importante ruolo di monitoraggio e valorizzazione del processo Se guardiamo alla geografia dei […]
Ha preso avvio da Trieste, per la prima volta, il ciclo di cerimonie di premiazione IN/ARCHITETTURA 2023, iniziativa di grande portata ancorata a una tradizione, voluta da Bruno Zevi, […]
I PREMI IN/ARCHITETTURA 2023 hanno celebrato il loro evento conclusivo il 7 novembre alla Biennale di Venezia, dopo un tour della nostra Penisola che ha toccato […]
7 novembre, ore 14:00 Venezia, Sala delle Colonne, Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia Giunge al termine un lungo percorso che ha visto, nei mesi […]
Calendario delle cerimonie di premiazione Premi Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto 15 settembre 2023, ore 15:00 – Trieste, Museo Revoltella Scopri i vincitori | Foto […]
VERSO UNA QUALITA’ DELL’ARCHITETTURA I PREMI IN/ARCHITETTURA 02 giugno 2023 ore 18:00 Galleria Palazzo Nicolaci Noto La partecipazione al seminario conferisce 3CFP per gli iscritti agli Ordini professionali […]
Mostra “Alberto Ponis. L’architettura e i suoi strumenti” Dal 26 maggio al 28 luglio 2023, dal lunedì al sabato, dalle 9:30 alle 20:00 Sassari, Fondazione di […]
Pietro Barucci (1922-2023) a cento anni ci ha lasciato. L’IN/Arch, nell’esprimere le condoglianze alla famiglia, ne ricorda l’alta qualità di costruttore di opere di architettura, da […]
Al via i premi regionali e nazionali promossi da IN/Arch e ANCE con la collaborazione di Archilovers Il bando dei Premi IN/ARCHITETTURA 2023 e tutte le […]
Venerdì 25 novembre 2022 ore 10:15 Venezia, Palazzo Sandi e in diretta streaming “ …ci vuole coraggio per percorrere la rigenerazione urbana. Ci vuole coraggio perché […]
Martedì 22 novembre 2022 ore 16:30 Roma, Ance sala Colleoni, via G.A. Guattani 16 Nel corso dell’evento sarà consegnata la targa Premio alla carriera IN/ARCHITETTURA 2020 – […]