50 opere, in prevalenza del Ponente, restituiscono un linguaggio coltro, tra internazionalità e tradizione La seconda tappa, dopo Trieste con il Triveneto, del ciclo di cerimonie […]
Molti territori intermedi in controtendenza con le città, a conferma di un importante ruolo di monitoraggio e valorizzazione del processo Se guardiamo alla geografia dei […]
Ha preso avvio da Trieste, per la prima volta, il ciclo di cerimonie di premiazione IN/ARCHITETTURA 2023, iniziativa di grande portata ancorata a una tradizione, voluta da Bruno Zevi, […]
I PREMI IN/ARCHITETTURA 2023 hanno celebrato il loro evento conclusivo il 7 novembre alla Biennale di Venezia, dopo un tour della nostra Penisola che ha toccato […]
7 novembre, ore 14:00 Venezia, Sala delle Colonne, Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia Giunge al termine un lungo percorso che ha visto, nei mesi […]
Calendario delle cerimonie di premiazione Premi Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto 15 settembre 2023, ore 15:00 – Trieste, Museo Revoltella Scopri i vincitori | Foto […]
VERSO UNA QUALITA’ DELL’ARCHITETTURA I PREMI IN/ARCHITETTURA 02 giugno 2023 ore 18:00 Galleria Palazzo Nicolaci Noto La partecipazione al seminario conferisce 3CFP per gli iscritti agli Ordini professionali […]
Mostra “Alberto Ponis. L’architettura e i suoi strumenti” Dal 26 maggio al 28 luglio 2023, dal lunedì al sabato, dalle 9:30 alle 20:00 Sassari, Fondazione di […]
Pietro Barucci (1922-2023) a cento anni ci ha lasciato. L’IN/Arch, nell’esprimere le condoglianze alla famiglia, ne ricorda l’alta qualità di costruttore di opere di architettura, da […]
Al via i premi regionali e nazionali promossi da IN/Arch e ANCE con la collaborazione di Archilovers Il bando dei Premi IN/ARCHITETTURA 2023 e tutte le […]
Venerdì 25 novembre 2022 ore 10:15 Venezia, Palazzo Sandi e in diretta streaming “ …ci vuole coraggio per percorrere la rigenerazione urbana. Ci vuole coraggio perché […]
Martedì 22 novembre 2022 ore 16:30 Roma, Ance sala Colleoni, via G.A. Guattani 16 Nel corso dell’evento sarà consegnata la targa Premio alla carriera IN/ARCHITETTURA 2020 – […]
Venezia, 14 settembre 2021 ore 14.30 Ca’ Giustinian, sala delle Colonne Cartella stampa Valorizzare la qualità delle trasformazioni del territorio è la strategia per immaginare un […]
Una mappa e un podcast per visitare Torino e i comuni confinanti attraverso le architetture Venerdì 18 giugno ore 16.00 URBAN LAB | Torino, Piazza Palazzo […]
Seminario sul Borgo Biologico di Cairano, Premio In/Architettura 2020 Campania mercoledì 21 aprile, ore 14.00 Partecipa al seminario: bit.ly/3gnHd0n Università degli Studi di Napoli Federico II | […]
Con una forte disomogeneità nella distribuzione geografica delle opere, la Capitale, fanalino di coda, è afflitta da una serie di criticità Nonostante le difficoltà oramai strutturali […]
Premi In/Architettura Marche, Umbria e Toscana. Le 199 opere candidate rivelano molti sguardi inediti sul fare. Venerdì 16 ottobre, presso la Sala del trono del Palazzo […]
Con l’edizione 2020 l’architettura diviene occasione per celebrare quattro alleanze. In primis l’alleanza tra progettisti, costruttori e committenti: da sempre una peculiarità del premio IN/Architettura, che riconosce non […]
Cerimonia di consegna dei Premi Nazionali venerdì 18 dicembre, ore 15.00 Scopri i progetti vincitori Premio alla carriera all’architetto Maria Giuseppina Grasso Cannizzo. Alla Fondazione Prada […]
Per la Campania, i premi IN/Architettura 2020 rappresentano la terza edizione consecutiva dei premi IN/Arch, che segue quelle del 2010 e del 2015. Un arco di […]