Promosso da Do.Co.Mo.Mo Italia e IN/Arch Lazio, a cura di Emma Tagliacollo
Un percorso nel cuore del quartiere Trieste, sorto a partire dagli anni ’20 con la lottizzazione di Villa Lancellotti e dei terreni circostanti.
L’area presenta una commistione di costruito e di verde e al suo interno possiamo esplorare un’interessante stratificazione: dalle prime catacombe sino a significativi esempi di edifici d’autore costruiti tra gli anni ’30 e gli anni ’60 da architetti quali Aschieri, Quaroni, Aymonino.
Prenotazioni sul sito di Open House Roma