Città in scena – Roma

Si terrà a Roma la prossima tappa di Città in Scena, Festival diffuso della rigenerazione urbana, promosso da Ance, insieme a Associazione Mecenate 90, Associazione delle […]

Premi IN/ARCHITETTURA Liguria: Qualità per contesti fragili

50 opere, in prevalenza del Ponente, restituiscono un linguaggio coltro, tra internazionalità e tradizione La seconda tappa, dopo Trieste con il Triveneto, del ciclo di cerimonie […]

Premi IN/ARCHITETTURA Piemonte e Valle d’Aosta: La rivincita della provincia

Molti territori intermedi in controtendenza con le città, a conferma di un importante ruolo di monitoraggio e valorizzazione del processo   Se guardiamo alla geografia dei […]

Triveneto: Buone pratiche per riabilitare il ruolo del progetto

Ha preso avvio da Trieste, per la prima volta, il ciclo di cerimonie di premiazione IN/ARCHITETTURA 2023, iniziativa di grande portata ancorata a una tradizione, voluta da Bruno Zevi, […]

Seed. Parigi – Giornata di studi

IL 7 OTTOBRE 2023 SEED DESIGN ACTIONS FOR THE FUTURE “FESTIVAL ARCHITETTURA 2023” SBARCA ALL’ÉCOLE NATIONALE SUPÉRIEURE D’ARCHITECTURE PARIS LA VILLETTE   A sei mesi dal […]

ScaLIurbani 2023_about interiors

Conversazioni di architettura 5-7 ottobre 2023 Livorno, Palazzo dei Portuali, Via San Giovanni 19 La rassegna culturale promossa dall’Ordine degli Architetti di Livorno, con il patrocinio […]

La questione del riuso.

Uso transitorio degli spazi e rigenerazione urbana a base culturale 14 settembre, ore 9:30-13:30 Livorno, Sala conferenze del Polo Culturale dei Bottini dell’olio   Immaginate una […]

L’Architettura in Toscana. Dal 1945 ad oggi

Il prossimo 8 settembre a Pisa prenderà luogo il secondo evento organizzato dalla Sezione Toscana, in collaborazione con la Fondazione Michelucci, presso la Villa del Gombo […]

Città in scena – Livorno

Si terrà a Livorno il 18 luglio 2023 presso gli Hangar Creativi la terza tappa di Città in scena – Festival Diffuso della Rigenerazione urbana.   Il Festival […]

Architettura, Europa, Ambienti di vita

La raccolta Architettura, Europa, Ambienti di vita, a cura di Giovanni Di Leo, parte dalla testimonianza di Iñaqui Carnicero, Segretario generale per l’Agenda Urbana, gli Alloggi […]
certificazioni icmq_bimgenius

Nuove date per le certificazioni ICMQ

L’IN/ARCH, come partner della piattaforma BimGenius, annuncia le prossime sessioni d’esame a Roma per l’ottenimento delle Certificazioni ICMQ – Esperti BIM. BIMGenius di Iperboole srl è […]

Il progetto come ricerca

30 giugno 2023, ore 15:00 Catania, Sala ANCE Piano II – Viale Vittorio Veneto 109    Programma Saluti Santo Curtone, Presidente ANCE Sicilia Rosario Fresta, Presidente […]

Ricordo di Franco Zagari

Franco Zagari (Roma 1945-2023) è stato una figura di grande rilievo nella progettazione del paesaggio contemporaneo in Italia e all’estero. Professore ordinario presso la Facoltà di Architettura di […]

Verso il “Codice europeo della progettazione finalizzato alla qualità degli ambienti di vita”

Migliorare gli ambienti di vita è prioritario. Incidono in maniera profonda e positiva sui sistemi complessi del One Health (salute umana, animale, del Pianeta) e della […]

Adalberto Dias Arquitecto LDA lectio magistralis

Una traiettoria progettuale dalla scuola di Porto lectio magistralis e mostra   23 giugno 2023, ore 15.00 Catania, Palazzo della Cultura – via Vittorio Emanuele, 121  […]

Paolo Portoghesi, un intellettuale dicotomico

Il ricordo dell’IN/Arch nella testimonianza di Massimo Locci Figura centrale nel dibattito architettonico italiano, a partire dagli anni cinquanta, Portoghesi è stato un riferimento per molti architetti – […]

XXXIII Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana – Camerino

La cura dei luoghi Il bello…il buono, il brutto e il cattivo dell’Architettura 30 luglio – 3 agosto 2023 Camerino, Auditorium Benedetto XIII – via Le […]

Verso una qualità dell’architettura

VERSO UNA QUALITA’ DELL’ARCHITETTURA I PREMI IN/ARCHITETTURA 02 giugno 2023 ore 18:00 Galleria Palazzo Nicolaci Noto La partecipazione al seminario conferisce 3CFP per gli iscritti agli Ordini professionali […]

Processi digitali innovativi per la gestione dell’esistente

31 maggio 2023, ore 11:30 Roma, Università Tor Vergata – Macroarea Ingegneria, Aula Disegno 2 Il seminario si svolgerà nell’ambito del corso “Processi digitali per il […]

Città in scena – Padova

Si terrà a Padova il 30 maggio 2023 presso Auditorium Altinate San Gaetano la seconda tappa di Città in scena – Festival Diffuso della Rigenerazione urbana.   Segui la […]

La formazione per l’agrivoltaico sostenibile: imprese, istituzioni e professioni a confronto

26 maggio 2023, ore 9.00 Palazzo Migliaresi, Rione Terra, Pozzuoli (NA) Il tema del rapporto tra infrastrutture energetiche e paesaggio è cruciale. L’agrivoltaico consente contemporaneamente la […]