Su 111 candidature, 2 premiati e 4 menzioni per la categoria “nuova costruzione”, 2 premiati e 3 menzioni per la “riqualificazione edilizia” Dall’osservatorio sullo stato dell’architettura […]
Alla ricerca di una nuova tradizione Tre regioni, 134 candidature, 6 riconoscimenti per la nuova costruzione, 7 per la riqualificazione edilizia, 2 alla Carriera, 4 […]
Un commento a margine dei 12 premi e 8 menzioni su 250 candidature Il Premio IN/Architettura 2023 della Lombardia e dell’Emilia-Romagna conferma una tendenza osservabile […]
Due Premi e sette Menzioni su 49 candidature per progetti che reinterpretano in chiave contemporanea gli archetipi mediterranei Dopo diversi anni la Calabria si è […]
Questa riflessione sui premi IN/ARCHITETTURA Sardegna 2023 prende le mosse dal bando […] che dava la possibilità di valutare le opere presentate a prescindere dall’anagrafe dei […]
Collana editoriale di Architettura e Design Siamo alla seconda uscita della collana SEED Design actions for future, Rubbettino Editore, con un numero dedicato all’esplorazione dell’approccio multidisciplinare […]
Oltre 100 candidature, valutate da una giuria pluridisciplinare I premi IN/ARCHITETTURA 2023 sono stati un’importante occasione, per la sezione territoriale IN/Arch Toscana, per fotografare la qualità […]
IN/Arch Piemonte con il patrocinio di IN/Arch Nazionale, l’Associazione Etica e Sport e il Politecnico di Torino, promuovono la Terza edizione del Premio “I Luoghi per […]
ARCHITECTURE, EUROPE, LIVING ENVIRONMENT National Institute of Architecture – IN/Arch has created Architecture, Europe, Living Environment program for Euro-community cooperation on design culture, activating international relations […]
TOWARDS A EUROPEAN DESIGN CODE FOR THE QUALITY OF LIVING ENVIRONMENT First action of Architecture, Europe, Living Environment was born on the occasion of the Seed. International Architecture […]
Si terrà a Roma la prossima tappa di Città in Scena, Festival diffuso della rigenerazione urbana, promosso da Ance, insieme a Associazione Mecenate 90, Associazione delle […]
50 opere, in prevalenza del Ponente, restituiscono un linguaggio coltro, tra internazionalità e tradizione La seconda tappa, dopo Trieste con il Triveneto, del ciclo di cerimonie […]
Molti territori intermedi in controtendenza con le città, a conferma di un importante ruolo di monitoraggio e valorizzazione del processo Se guardiamo alla geografia dei […]
Ha preso avvio da Trieste, per la prima volta, il ciclo di cerimonie di premiazione IN/ARCHITETTURA 2023, iniziativa di grande portata ancorata a una tradizione, voluta da Bruno Zevi, […]
IL 7 OTTOBRE 2023 SEED DESIGN ACTIONS FOR THE FUTURE “FESTIVAL ARCHITETTURA 2023” SBARCA ALL’ÉCOLE NATIONALE SUPÉRIEURE D’ARCHITECTURE PARIS LA VILLETTE A sei mesi dal […]
Conversazioni di architettura 5-7 ottobre 2023 Livorno, Palazzo dei Portuali, Via San Giovanni 19 La rassegna culturale promossa dall’Ordine degli Architetti di Livorno, con il patrocinio […]
Uso transitorio degli spazi e rigenerazione urbana a base culturale 14 settembre, ore 9:30-13:30 Livorno, Sala conferenze del Polo Culturale dei Bottini dell’olio Immaginate una […]
Il prossimo 8 settembre a Pisa prenderà luogo il secondo evento organizzato dalla Sezione Toscana, in collaborazione con la Fondazione Michelucci, presso la Villa del Gombo […]
Si terrà a Livorno il 18 luglio 2023 presso gli Hangar Creativi la terza tappa di Città in scena – Festival Diffuso della Rigenerazione urbana. Il Festival […]
L’IN/ARCH, come partner della piattaforma BimGenius, annuncia le prossime sessioni d’esame a Roma per l’ottenimento delle Certificazioni ICMQ – Esperti BIM. BIMGenius di Iperboole srl è […]
30 giugno 2023, ore 15:00 Catania, Sala ANCE Piano II – Viale Vittorio Veneto 109 Programma Saluti Santo Curtone, Presidente ANCE Sicilia Rosario Fresta, Presidente […]