Verso una qualità dell’architettura

VERSO UNA QUALITA’ DELL’ARCHITETTURA I PREMI IN/ARCHITETTURA 02 giugno 2023 ore 18:00 Galleria Palazzo Nicolaci Noto La partecipazione al seminario conferisce 3CFP per gli iscritti agli Ordini professionali […]

Processi digitali innovativi per la gestione dell’esistente

31 maggio 2023, ore 11:30 Roma, Università Tor Vergata – Macroarea Ingegneria, Aula Disegno 2 Il seminario si svolgerà nell’ambito del corso “Processi digitali per il […]

Città in scena – Padova

Si terrà a Padova il 30 maggio 2023 presso Auditorium Altinate San Gaetano la seconda tappa di Città in scena – Festival Diffuso della Rigenerazione urbana.   Segui la […]

La formazione per l’agrivoltaico sostenibile: imprese, istituzioni e professioni a confronto

26 maggio 2023, ore 9.00 Palazzo Migliaresi, Rione Terra, Pozzuoli (NA) Il tema del rapporto tra infrastrutture energetiche e paesaggio è cruciale. L’agrivoltaico consente contemporaneamente la […]

Un emendamento per la qualità dell’architettura

i lunedì dell’architettura di IN/Arch Lazio lunedì 29 maggio 2023, ore 16:00 Aula Magna “Bruno Zevi” Facoltà di Architettura Sapienza – via A. Gramsci 53, Roma […]

Alberto Ponis. L’Architettura e i suoi strumenti – La mostra

Mostra “Alberto Ponis. L’architettura e i suoi strumenti” Dal 26 maggio al 28 luglio 2023, dal lunedì al sabato, dalle 9:30 alle 20:00 Sassari, Fondazione di […]

Quale idea di spazio pubblico?

Il centro, il quartiere, la strada: una riflessione sugli spazi di prossimità 26 maggio 2023, ore 16.00 Roma, Aula Morandi del Dipartimento di Architettura Università Roma […]

Prospettive con orizzonti

i lunedì dell’architettura lunedì 22 maggio 2023, ore 19:00 ANCE Roma – ACER – via di Villa Patrizi 11, Roma In collaborazione con il Gruppo Giovani Costruttori ANCE […]

Finanziamenti e progetti per il paesaggio

Seminario  22 maggio 2023 ore 9:00 Catania, via Valdisavoia 5 Di3A, Aula Lupo Di3A – Edificio Valdisavoia   Saluti Mario D’Amico, Direttore Di3A Catania Simona Porto, […]

Presentazione della guida “Intorno alle mura di Roma”

Presentazione della guida “Intorno alle mura di Roma” Itinerari di Archeologia e Urbanistica 19 maggio 2023, ore 11.00 Mattatoio di Roma, padiglione 9B Evento a cura […]

I luoghi umani della città

ABITARE: IL FUTURO DI IERI È OGGI martedì 23 maggio, ore 18:00 Verona, Cortile Mercato vecchio   Il cortile ed il mercato, due luoghi urbani, ovvero […]

I Luoghi per lo sport

IN/Arch Piemonte insieme all’Associazione Etica e Sport e al Politecnico di Torino presentano “I luoghi per lo sport ”, un evento annuale, nato nel 2019, e pensato per favorire […]

Progetto “Anthropos & Kainos” Climate Change

i lunedì dell’architettura di IN/Arch Lazio Architettura-Arte-Paesaggio lunedì 15 maggio 2023 alle ore 17.30 ACER – Roma, via di Villa Patrizi, 11 La capacità dell’arte di […]

La Biennale dello Spazio pubblico e l’identità dei cittadini

i lunedì dell’architettura di IN/Arch Lazio  lunedì 15 maggio 2023 alle ore 19.00 ACER – Roma, via di Villa Patrizi, 11 Un incontro per riflettere sullo […]

Maggio dell’Architettura – Annosedici

Dal 5 al 27 maggio 2023 Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli “Il Maggio dell’Architettura”, giunto alla sedicesima edizione, intende ribadire il ruolo culturale dell’architettura sul piano umanistico, […]

Ricordo di Pietro Barucci

Pietro Barucci (1922-2023) a cento anni ci ha lasciato. L’IN/Arch, nell’esprimere le condoglianze alla famiglia, ne ricorda l’alta qualità di costruttore di opere di architettura, da […]

I bonus edilizi e le case green

i lunedì dell’architettura lunedì 8 maggio 2023, ore 16.30 La Sapienza Università di Roma – Aula Magna ‐ Piazza Borghese 9 Riflessioni e proposte per un […]

Lina Bo Bardi e l’eterogenesi della forma – Un libro

8 maggio 2023, ore 18.00 webinar in diretta streaming al link https://meet.goto.com/467622909 Incontro organizzato da IN/Arch Sicilia, Ordine degli Architetti PPC Catania e Fondazione Ordine degli […]

Le Carré Bleu n° 2-3/2023 feuille internationale d’architecture

Le Carré Bleu è partner internazionale del progetto vincitore del “Festival Architettura 2023” / “SEED Design Actions for the Future” Le Carré Bleu delinea il senso […]

Architettura della soluzione

L’architettura degli interni attraverso la visione di due architetti romani Incontro con Maria Acrivoulis e Filippo Bombace i lunedì dell’architettura lunedì 3 aprile 2023 ore 19.00 […]

Roma: Interventi attesi e possibili risposte

i lunedì dell’architettura lunedì 27 marzo 2023, ore 18.30 ANCE Roma – ACER – via di Villa Patrizi 11, Roma   L’IN/Arch, da sempre sostenitore di […]