La fotografia come strumento di lettura della storia della città e delle evoluzioni architettoniche 24 marzo 2021, ore 16.00 Il seminario potrà essere seguito sulla piattaforma […]
Presidente, (ancora una volta) non siamo d’accordo Un attivismo senz’altro apprezzabile e positivo (per la verità prima sconosciuto) ha consentito in pochi mesi dall’inizio del 2020 […]
Una mappa per promuovere le Mura Aureliane e il suo ruolo nella città attuale che mostra le principali caratteristiche architettoniche della prima espansione della città appena […]
L’accordo, firmato dai presidenti delle due associazioni Marco Mari (GBC Italia) e Andrea Margaritelli (IN/ARCH), è un ulteriore passo avanti verso l’obiettivo di fare cultura, formazione, informazione per la trasformazione […]
Premi In/Architettura Marche, Umbria e Toscana. Le 199 opere candidate rivelano molti sguardi inediti sul fare. Venerdì 16 ottobre, presso la Sala del trono del Palazzo […]
Con l’edizione 2020 l’architettura diviene occasione per celebrare quattro alleanze. In primis l’alleanza tra progettisti, costruttori e committenti: da sempre una peculiarità del premio IN/Architettura, che riconosce non […]
Per la Campania, i premi IN/Architettura 2020 rappresentano la terza edizione consecutiva dei premi IN/Arch, che segue quelle del 2010 e del 2015. Un arco di […]
Domenica 4 ottobre 2020, ore 10.00 Appuntamento Ponte della Scienza Riparte il programma Intorno alle mura di Roma proposto dall’Associazione Mura Latine, Inarch Lazio e il Dipartimento […]
Ripartire dal paesaggio domestico Seminario di studi sul progetto del giardino e del paesaggio 29 luglio, dalle ore 17.00 alle ore 20.00 Piattaforma online di Ordine […]
Un nuovo piano di edilizia residenziale pubblica per la rigenerazione delle città. Una proposta dell’Istituto Nazionale di Architettura La crisi sanitaria e il lungo lockdown di questi […]
Il 2019 è stato l’anno del Sessantennale In/arch, un momento importante nella vita dell’Istituto per fare bilanci e lanciare nuovi progetti. Per l’occasione, grazie al sostegno […]
L’IN/ARCH – Istituto Nazionale di Architettura considera estremamente positivo lo sforzo di riproporre in chiave organica e integrata la questione dell’area industriale di Bagnoli, che versa […]
INARCH 1998 /2018. 20 anni di impegno per l’Architettura Per una rinnovata alleanza tra economia e cultura L’evento è organizzato nell’ambito di 1959/2019 Sessant’anni a sostegno […]
Domenica 27 ottobre, ore 10.00 Partenza da Porta San Pancrazio fino a Piazza Tevere Si terrà per la prima volta il Tevere Day, una grande manifestazione […]
In/Arch Lazio ha commissionato al CRESME una ricerca che ha misurato la competitività della capitale d’Italia nel contesto europeo, su un ventaglio di 274 aree metropolitane […]
Sabato 29 giugno, ore 17.00 Partenza da Porta Pinciana fino al Museo MACRO Prosegue il programma Intorno alle mura di Roma proposto dall’Associazione Mura Latine, Inarch Lazio e […]
AREE INTERNE architettura/territorio/strategie Incontro pubblico 24 maggio 2019 ore 16.00 Casa della Cultura Aquilonia – AV Introduce e coordina Carlo De Luca Presidente IN/ARCH Campania […]