mercoledì 18 dicembre, ore 16:00 Napoli, DiArc – Dipartimento di Architettura – Aula Magna – Palazzo Gravina, via Monteoliveto 3 Da molti anni nel nostro […]
Convegno organizzato dal Comune di Latina, l’Ordine degli Architetti di Latina e provincia e Istituto Nazionale di Architettura – sezione Lazio, nell’ambito del Festival dell’architettura del […]
Presentazione del libro “Roma Babilonia. Figure dell’inerzia urbana” di Rosario Pavia giovedì 12 dicembre 2024, ore 17:00 Roma, Sala del Carroccio, Campidoglio 1 La presentazione […]
Città in scena. Nuove identità urbane. In questo nuovo numero de L’Industria delle costruzioni, in uscita con la nuova edizione romana di Città in Scena, vengono […]
Viaggio nella storia dei 5 progetti Zanotta vincitori del Compasso d’oro. 5 dicembre 2024, ore 17:00 Bonetto Design, via Vittorio Emanuele II, 36 Chieri (TO) In occasione dell’ultimo Compasso d’Oro, ricevuto quest’anno per il divano […]
Gli anniversari offrono la possibilità di ricordare e riconsiderare, un duplice aspetto che restituisce il passato in una dimensione storico-critica arricchente. Il centenario della nascita di […]
Giunge a termine l’edizione 2024 di Città in Scena, Festival diffuso della rigenerazione urbana, promosso da Ance, Associazione Mecenate 90 e Fondazione Musica per Roma, patrocinato […]
Presentazione del libro “Edilizia privata a Roma. Quale idea di città?” di Anna Irene Del Monaco, Maria Rosaria Guarini e Manuela Raitano Evento a cura del […]
Master in Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale Il Master mira a formare una figura professionale altamente specializzata e trasversale, capace di gestire e coordinare i […]
Seminario 01 Mercoledì 30 ottobre 2024 dalle 16:30 alle 19:00 MIC Museo Internazionale delle Ceramiche – Viale A. Baccarini, 19 – Faenza (RA) Evento organizzato da […]
I Seminari di Valserena Primo seminario Venerdi 25 e Sabato 26 Ottobre 2024 Parma, CSAC – ex Abbazia Cistercense di Valserena Collocato tra le iniziative […]
lunedì 28 ottobre 2024, ore 17:00 Roma, Nunziante Magrone – Studio Legale Associato – Palazzo Ferrini-Cini, Piazza di Pietra 26 I fondi immobiliari rappresentano una […]
Storie e metafore di una scenografia urbana Lunedì dello Schmidl lunedì 14 ottobre 2O24, ore 17.OO Trieste, Palazzo Gopcevich Sala Bazlen, via G. Rossini 4 L’appuntamento […]
Con più di 30 incontri e oltre 50 ospiti da tutto il mondo, “Seed – Design actions for the future” si consacra come format internazionale di […]
Il Gruppo di ricerca ENVI-Reg, Osservatorio sulla Rigenerazione Ambientale – Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, con l’Associazione culturale UCTAT e il patrocinio di IN/Arch, propongono il Corso di […]
Seed – Design actions for the future, il festival internazionale, promosso dalla Fondazione Guglielmo Giordano e curato dall’Istituto Nazionale di architettura, promuove l’incontro tra arti e scienze, tra […]
L’edizione 2024 del Festival diffuso della rigenerazione urbana, Città in scena, promosso da Ance, Associazione Mecenate 90, Cidac e Fondazione Musica per Roma, con il patrocinio di IN/Arch, prosegue il suo cammino attraverso l’Italia e arriva nel […]
Città bella, città per tutti 29-31 luglio Camerino, Auditorium Benedetto XIII – via Le Mosse 99 Città bella non basta, o, almeno, occorre chiarire l’idea del […]
“L’industria delle costruzioni” si rinnova con l’ingresso di IN/Arch nella conduzione della rivista https://www.lindustriadellecostruzioni.it/ L’architetto Massimo Locci assume la direzione editoriale. La testata diventa semestrale, […]
Convegno 20 giugno 2024 ore 15.30 Napoli, Sala Sirica OAPPC, piazzetta Matilde Serao 7 Nel suo tour di presentazioni, il 20 giugno la rivista BIOARCHITETTURA fa tappa […]
IN/Arch presenta il docufilm “GUARDARE OLTRE. IN/Arch interpreta la cultura del progetto” A più di 60 anni dalla sua fondazione, l’Istituto Nazionale di Architettura ha realizzato […]