Formazione

certificazioni icmq_bimgenius

Nuove date per le certificazioni ICMQ

L’IN/ARCH, come partner della piattaforma BimGenius, annuncia le prossime sessioni d’esame a Roma per l’ottenimento delle Certificazioni ICMQ – Esperti BIM. BIMGenius di Iperboole srl è […]

XXXIII Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana – Camerino

La cura dei luoghi Il bello…il buono, il brutto e il cattivo dell’Architettura 30 luglio – 3 agosto 2023 Camerino, Auditorium Benedetto XIII – via Le […]

XXXII Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana – Camerino

La città dei desideri. Sogni e disegni di architettura 31 luglio – 4 agosto 2022 Camerino, Auditorium Benedetto XIII – via Le Mosse 99 Che città […]

Natural Genius: Il design industriale applicato alle superfici in legno

ARCHITETTURA, DESIGN E PAVIMENTAZIONI IN LEGNO 9 Marzo 2022 dalle 17.00 alle 19.00 Bologna, SHOWROOM Tamburini e Gardosi, via Caduti di Amola 4/C Tamburini e Gardosi e […]

XXXI Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana – Camerino

Borghi, città, territori. Prove di cambiamento urbano 26-30 luglio 2021, piattaforma Webex Le giornate di studio comprenderanno sessioni con brevi relazioni programmate, comunicazioni e conversazioni interdisciplinari […]

Architettura gassosa e realismo tecnologico

Dobbiamo passare da un’architettura solida a un’architettura gassosa. L’architettura gassosa è l’architettura del XXI secolo. Convengo internazionale dal 23 al 28 luglio Segui in diretta streaming […]

Workshop Integrazione dei sistemi fotovoltaici in contesti di pregio

Integrazione dei sistemi fotovoltaici in contesti di pregio. Tecnologie innovative e principi di progettazione Dal 5 al 12 luglio 2021 Sede: Università degli Studi di Catania, […]

Fare gli italiani all’estero

Architetture oltre i confini 5 incontri con 10 studi di progettisti italiani che lavorano all’estero Un ciclo di seminari tematici che esamina i nuovi modi di […]

Seminario Borgo Biologico, Cairano – Premio In/Architettura 2020 Campania

Seminario sul Borgo Biologico di Cairano, Premio In/Architettura 2020 Campania mercoledì 21 aprile, ore 14.00 Partecipa al seminario: bit.ly/3gnHd0n Università degli Studi di Napoli Federico II | […]

Natural Genius: Il design industriale applicato alle superfici in legno

ARCHITETTURA, DESIGN E PAVIMENTAZIONI IN LEGNO Un libro d’ispirazione che racconta l’incontro fatale tra genialità e i volti del legno  In collaborazione con Listone Giordano Una sorprendente […]

Retroterra storico e cultura delle pavimentazioni in legno

Storia delle pavimentazioni lignee in Europa tra arte e artigianato In collaborazione con Listone Giordano Il corso si propone d’intraprendere un viaggio nella storia delle superfici orizzontali […]

Il Legno: Tecnologia di un materiale sostenibile, responsabilità ambientale e sociale

Gestione forestale, lavorazione e trasformazione nel rispetto della salute e dell’ambiente In collaborazione con Listone Giordano Scopriremo i criteri di gestione del patrimonio forestale in forma sostenibile […]

BIM Black Friday

Diventa un esperto BIM! Dal 27 al 30 novembre è possibile usufruire del coupon BLACKBIM20 (applicabile in fase di acquisto) I corsi verranno attivati su piattaforma […]

La dimensione strategica dei piani portuali

Seminario venerdì 20 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30 Segui la diretta streaming  A cura di Francesco Di Sarcina, Autorità di Sistema Portuale Mar Ligure Orientale […]
Antidoti-incontri-piemonte

Antidoti. Scenari di economia circolare

20 ottobre – 27 ottobre – 10 novembre Torino, Polo del’900, via del Carmine 14 in aula e in streaming Un programma di incontri in collaborazione […]

Cagliari tra terra e acqua. Scenari di trasformazione

22 settembre, ore 20.00 Manifattura Tabacchi Cagliari L’evento si svolge nell’ambito del programma del Festival dell’Architettura 2020, di cui IN/ARCH è partner. L’incontro ha come obiettivo […]

Elio Luzi: Complessità e ironia – Corso FAD gratuito

Registrazione dell’incontro formativo organizzato da IN/Arch Piemonte il 28 ottobre 2019 Aula 10 Castello del Valentino Politecnico di Torino. Intervengono: Aimaro Oreglia Isola, Architetto e Professore […]

Landscape restart

Ripartire dal paesaggio domestico Seminario di studi sul progetto del giardino e del paesaggio 29 luglio, dalle ore 17.00 alle ore 20.00 Piattaforma online di Ordine […]

Confronti a partire dalla periferia

Talk 24 luglio, ore 16.oo Dipartimento di Architettura – Università “G.d’Annunzio” di Pescara Google Meet: https://meet.google.com/pop-aohk-gku   Il testo “CRONACHE PER L’ABITARE. Esperienze a partire dalla periferia” […]

Convegno “Tra suolo e clima”

Convegno 18 luglio, ore 9.30-13.30 Catania, Centro fieristico Le Ciminiere Organizzato da In/Arch Sicilia a Progetto Comfort. Con il patrocinio di IngegneriArchitettiAcesi, Ordine e Fondazione degli Architetti PPC […]

XXX Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana – Camerino

Città futura. Progetti di rinnovamento urbano Spazi rigenerati Nuove forme dell’abitare Mobilità, verde e infrastrutture urbane 27-31 luglio 2020, piattaforma Webex   Le giornate di studio […]