IN/Arch alla BIENNALE ARCHITETTURA 2025 Istituto Nazionale di Architettura donor del Padiglione Italia alla 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia Eventi realizzati nell’ambito […]
Seed e l’IN/Arch Istituto Nazionale di Architettura promuovono il dibattito sul ruolo dell’architettura nel ridefinire equilibri in un mondo lacerato da conflitti e disastri, le cui derive […]
La Fondazione Bruno Zevi torna in Terrazza con due appuntamenti martedì 7 ottobre, ore 17:30 Presentazione dei libri Sono del partito d’azione. Bruno Zevi a cura […]
ROMA_CONSOLARI, un progetto visionario per la città alla conferenza Città nel futuro 2030-2050 Convegno IN/Arch per Roma, think-tank promosso dall’ Istituto Nazionale di Architettura – IN/Arch, […]
Città in scena Festival diffuso della rigenerazione urbana Per la prima volta il Lazio ospita una tappa territoriale del Festival, promosso da Ance, Associazione Mecenate 90, […]
Seed collana editoriale e l’IN/Arch Istituto Nazionale di Architettura promuovono quattro incontri di discussione in collaborazione con le sezioni territoriali di IN/Arch e finalizzati all’approfondimento di […]
ABITARE/DISABITARE XV edizione della notte dedicata all’architettura, alle arti, al design Venerdì 18 luglio 2025 dalle 6pm/6am Marzocca di Senigallia Demanio Marittimo. KM-278 è una […]
Architetture per il tempo liberato Un festival di architettura partecipativo per esplorare la bellezza e le sfide dell’abitare le coste mediterranee Liguria Varazze 1 — 5 luglio […]
Lieti di segnalare la presentazione del libro Sono del partito d’azione. Bruno Zevi, a cura di Giovanni Vetritto e Valentina Piscitelli martedì 24 giugno 2025, ore […]
Inaugurazione della mostra sul memoriale delle vittime del naufragio del 3 ottobre 2012 a Lampedusa Una costellazione in terra è un momento di riflessione e […]
Città in scena Festival diffuso della rigenerazione urbana Promosso da Ance, Associazione Mecenate 90, Cidac e con il patrocinio di IN/Arch, torna con le tappe sul […]
Seed Magazine e l’IN/Arch Istituto Nazionale di Architettura promuovono quattro incontri di discussione in collaborazione con le sezioni territoriali di IN/Arch e finalizzati all’approfondimento di temi […]
Coprogettazione urbana Esperienze in mostra dal 30 maggio al 31 agosto 2025 Trieste, Mercato coperto, via G. Carducci 36 La cultura della domanda nasce da una […]
giovedì 29 maggio, ore 16:30-17:30 Gorizia, Cortile della Biblioteca Statale Isontina èStoria FVG Nell’ambito di èStoria – XXI Festival internazionale della Storia la presentazione del catalogo Dino […]
A partire da venerdì 16 maggio fino al 7 giugno, presso il Castello d’Alagno di Somma Vesuviana, si terrà il “Maggio dell’Architettura_annodiciotto” la rassegna, promossa dalla […]
Presentazione del libro Abitare gli alberi fra cielo e terra di Roberta Martufi giovedì 22 maggio, ore 16:00-18:00 Trieste, Biblioteca Statale Steli Crise PROGRAMMA Introducono […]
Città in scena Festival diffuso della rigenerazione urbana Promosso da Ance, Associazione Mecenate 90, Cidac e con il patrocinio di IN/Arch, torna con le tappe sul […]
i lunedì dell’architettura di IN/Arch Triveneto 12 maggio 2025, ore 17:00-19:00 Sacile (PN), Via Topaligo 12b La Marmeria Realizzata da Corde Architetti Associati come propria […]
“Giovanni Maciocco – Abitare il territorio / Inhabiting the Territory”, è la seconda tappa di una esposizione itinerante dedicata all’ingegnere e architetto sardo, fondatore della scuola di […]