
PNA International Forum “Stone is…”

L’industria delle costruzioni n.497 – La città che accoglie
Vincenzo Latina – Una costellazione in terra

Inaugurazione della mostra sul memoriale delle vittime del naufragio del 3 ottobre 2012 a Lampedusa
Una costellazione in terra è un momento di riflessione e partecipazione corale affinché il Mediterraneo possa diventare un mare di Pace.
La mostra, curata da Gioia Gattamorta, promossa da Ravenna Festival e dall’ Istituto Nazionale di Architettura Sezione Emilia-Romagna, in collaborazione con i Musei Nazionali di Ravenna e l’Ordine degli Architetti P.P.C della provincia di Ravenna, offre l’immagine di come un’opera di architettura possa comunicare il ricordo di una tragedia attraverso il brulicare della vita.
Le foto del luogo, prima e dopo il restauro, i reperti gli oggetti ed i video che si articolano lungo percorso espositivo ed immersivo invitano il visitatore a guardare con occhi altri uno spaccato di vita contemporanea, che pone le proprie radici in un passato remoto.
venerdì 20 giugno 2025, ore 17:00
Museo Nazionale di Ravenna – Sala del Refettorio, via San Vitale 17
PROGRAMMA
ore 17:00 Saluti istituzionali
Andrea Sardo, Direttore dei Musei nazionali di Ravenna
Antonio De Rosa, Sovrintendente Fondazione Ravenna Manifestazioni
Luca Frontali, Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Ravenna
Gioia Gattamorta, Presidente IN/Arch Emilia Romagna e curatrice della mostra
Serena Ciliani, Direttore di sito del Museo Nazionale di Ravenna
ore 17:30 Interventi
Theatrum Memoriae
Carlo Quintelli, PHD – Professore ordinario Università degli Studi Parma
UNA COSTELLAZIONE IN TERRA
Vincenzo Latina, Architetto e professore Università degli Studi di Catania
Agli architetti partecipanti verranno riconosciuti 3 CFP dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Ravenna.