
Presentati al CISBAT di Losanna i lavori del Master in Architetture Sostenibili

EPPUR SI MUOVE: spazi aperti all’Architettura delle scuole
MASTER Progettista di Architetture Sostenibili. XXI edizione
Opportunità Professionali
Al termine dell’attività didattica in aula, l’IN/ARCH favorisce e agevola l’incontro tra gli studenti più meritevoli e il mondo professionale al fine di promuovere e concretizzare esperienze di collaborazione presso studi di architettura e società di ingegneria. In tal senso l’IN/ARCH garantisce una consolidata e positiva esperienza di intermediazione tra domanda e offerta maturata in 15 anni di attività formative.
Premio IN/ARCH
A compimento del corso di studio alla migliore tesi, giudicata tale dal Consiglio dei docenti e dalla Direzione scientifica e didattica, verrà assegnato il Premio IN/ARCH – Master Progettista di Architetture Sostenibili, consistente in un attestato di merito e nella pubblicazione dei materiali sul sito ufficiale e sui social dell’IN/ARCH.
Visualizza le tesi premiate nelle precedenti edizioni:
-
-
-
- XX Edizione: 45° gills – arch.Jaclyn Santarelli, arch.Paride D’alessandro, arch.Lorenzo Carletti
- XIX Edizione: O.R.A. Observe Reflect Act – arch.Daria Fimmano, ing.Giulia Mangiola, arch.Vera Rispoli
- XVIII Edizione: Foodlabs.net – arch. Melania Manuli, arch.Maria Sole Patriarca, ing.Francesca Sammito
-
-




