
Qualità, salvaguardia, valorizzazione_Cosenza

Annexe del n.13/2024 di Le Carré Bleu – Breche 3
Paesaggi Aperti. Il volume

Il volume Paesaggi Aperti. Comunicazione, partecipazione, empowerment di comunità raccoglie gli esiti del progetto di ricerca annuale realizzato in Sicilia da IN/Arch e IN/Arch Sicilia, con il sostegno del MUR, il coinvolgimento di un ampio team multidisciplinare e una rete di partner istituzionali, associazioni e cittadini. Ispirandosi ai “progetti aperti” di Bruno Zevi e alla “maieutica reciproca” di Danilo Dolci, Paesaggi Aperti esplora come la condivisione di saperi e la collaborazione tra comunità locali possano trasformare paesaggi urbani periferici e degradati, promuovendo la cultura della bellezza e migliorando la qualità della vita. Il volume offre una riflessione su come la partecipazione possa essere un motore di cambiamento e rigenerazione di città e paesaggi. Evidenziando il ruolo delle comunità locali nella creazione di scenari condivisi, Paesaggi Aperti invita a costruire città più inclusive e sostenibili attraverso il coinvolgimento e la condivisione di saperi.
Per ulteriori informazioni sul volume >> www.inarch.it/paesaggi-aperti-il-volume-comunicazione-partecipazione-empowerment-di-comunita/