REPORT FINALE del Master in BIM GESTIONE INTEGRATA DEI PROCESSI DI PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE.
Presentazione e discussione delle tesi.
Presentazione di BIMGenius la nuova piattaforma interattiva.
Roma, via A. Guattani 16_sede Ance ore 10,00
Ingresso libero per tutti gli interessati e i curiosi!
Si conclude la II edizione del Master che ha visto giovani professionisti impegnati per 8 mesi in modellazioni costruttive – analisi della costruzione e strutture – analisi delle prestazioni ed impianti – computi e stime – specifiche costruttive – materiali, nello specifico sul caso studio del Nuovo teatro dell’Opera di Firenze.
La definizione del modello BIM nelle sue diverse specializzazioni è allo stesso tempo il momento per apprendere le modalità operative del software BIM, delle strategie di ottimizzazione del flusso operativo, delle modalità di interscambio e di elaborazione multidisciplinare delle informazioni. Il modello BIM così ottenuto è la struttura che contiene tutte le informazioni di processo coordinate e che permette di effettuare ottimizzazioni ed aggiornamenti in tempo reale.
Il nostro ringraziamento alla meravigliosa squadra di docenti, a Spraut, ad ABDR Architetti Associati e a Edilportale.com, partner del Master e soprattutto agli studenti/giovani professionisti che hanno lavorato intensamente.
Per loro si apriranno le porte di società di ingegneria e architettura per perfezionare la formazione lavorando su progetti reali.