In collaborazione con Listone Giordano
Scopriremo i criteri di gestione del patrimonio forestale in forma sostenibile entrando fin nella fibra del legno, nelle sue pareti cellulari e studiandone la sua intima composizione.
Una foresta coltivata produce frutti migliori e offre importanti contributi sociali. Le foreste gestite in Francia, più precisamente in Borgogna, attraverso un ciclo di crescita controllato e certificato favorisce l’utilizzo del legno e la sua rigenerazione, accrescendone la capacità di produrre più ossigeno. Ma anche in grado di assorbire più anidride carbonica e soprattutto di trattenerla.
Relatore: Andrea Margaritelli
La partecipazione al webinar consentirà agli architetti l’acquisizione di 2 CFP.