Con la firma dell’accordo tra l’Istituto Nazionale di Architettura e il Delta Center di Tunisi si apre una finestra sul Nord Africa, un punto di vista privilegiato da Tunisi per l’avvio di azioni di cooperazione culturale in partnership con le istituzioni locali per promuovere iniziative su temi dell’architettura, dell’ambiente e del paesaggio.
In sintesi il contenuto del Protocollo:
Delta Center ha la sua sede principale a Tunisi e offre alle aziende italiane tutti i necessari servizi per l’internazionalizzazione nel territorio Africano ed in particolare in Nordafrica.
IN/ARCH intende avvalersi dei servizi di Delta Center per promuovere iniziative di cooperazione culturale su temi dell’architettura, dell’ambiente e del paesaggio.
Delta Center e IN/ARCH metteranno a disposizione a titolo gratuito le proprie sedi di Tunisi e Roma per le proprie iniziative di carattere culturale, per il servizio di prima accoglienza e sedi di rappresentanza.
Delta Center si impegna ad offrire a IN/ARCH e ai suoi associati i seguenti servizi:
- raccolta e trasmissione di informazioni relative ad opportunità ed eventi;
- raccolta e trasmissione di informazioni relativi a Bandi per il finanziamento di iniziative di promozione culturale sui temi dell’architettura, della sostenibilità, del paesaggio ecc.;
- raccolta e trasmissione di informazioni relative alle novità legislative, in particolare riguardanti il diritto societario e commerciale nonché la normativa fiscale e doganale;
- sviluppo di contatti istituzionali ed attività di assistenza per la promozione delle attività di Inarch nel contesto nord africano;
- servizi di prima accoglienza per imprenditori ed operatori aziendali;
- attuazione dei programmi promozionali;
- promozione delle relazioni istituzionali;
- attuazione degli accordi istituzionali tra IN/ARCH e le istituzioni nord africane.
www.deltacenter.tn
Leggi anche: Ansa Med