Scalo di Porta Romana Credits: Frnacesco Radino, 2018, Fondazione Aem - Gruppo A2A, Milano
Le prospettive di rigenerazione per il caso emblematico dei sette comparti ferroviari dismessi secondo In/Arch
Riferiti alla città europea, gli scali ferroviari sono aree di dimensioni inconsuete e con un elevato grado di complessità urbana e d’impatti socio-economici.
Guardando a Milano, vogliamo delineare il contesto di riferimento e la governance del processo che la pubblica amministrazione sta mettendo in atto. Non ci soffermeremo sui singoli scali la cui definizione meriterà approfondimenti successivi.
Leggi l’intero articolo di Renzo Bassani, Membro del Consiglio Direttivo In/Arch in collaborazione con il Giornale dell’Architettura >> https://bit.ly/3k24a8j