
InnovAzioni: innovare per competere. Politiche per una nuova valorizzazione dei territori | CAGLIARI

Progettare all’estero: Istruzioni per l’uso | TORINO
InnovAzioni: innovare per competere. Politiche per una nuova valorizzazione dei territori | PERUGIA

A seguito dell’interesse suscitato dai temi del Convegno tenutosi il 21 aprile a Salerno e il 25 novembre a Cagliari dal titolo “InnovAzioni: innovare per competere. Politiche per una nuova valorizzazione dei territori” IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura con la cooperazione dell’Ordine degli Architetti e l’Ordine degli Ingegneri di Perugia hanno annunciato la nuova tappa a Perugia il prossimo 14 dicembre con focus su Natura, Artificio ed Economie Innovative.
Obiettivo principale dell’iniziativa è quello di analizzare le strategie più efficaci per consentire alle diverse realtà territoriali di competere a livello internazionale.
Il punto di partenza per un programma di rigenerazione, o ricostruzione, dell’economia italiana dopo la crisi è il territorio. Le città sono luoghi in cui emergono i problemi, ma dove si trovano anche soluzioni. Sono un terreno fertile per scienza e tecnologia, cultura e innovazione, per la creatività e per l’Architettura. Sulla scala globale la vera sfida che abbiamo di fronte è quella della competitività dei nostri territori. È anche da questo, e non solo dai mercati internazionali, che provengono gli stimoli a uno sviluppo economico sostenibile. Infatti, il successo di progetti innovativi dipende dalle capacità imprenditoriali, dalle competenze e dalle risorse umane e produttive che sono radicate nel territorio… Adolfo Guzzini
PROGRAMMA DELL’EVENTO
09:00 Registrazione dei partecipanti
09:30 Saluti istituzionali
Catiuscia Marini – Presidente Regione Umbria
Michele Fioroni – Assessore Marketing territoriale, Sviluppo economico e progettazione europea, arredo urbano Comune di Perugia
Roberto Baliani – Presidente Ordine degli Ingegneri di Perugia
Paolo Vinti – Presidente Ordine degli Architetti di Perugia
10:00 Presentazione dell’evento
Adolfo Guzzini – Presidente nazionale IN/ARCH
Rosaria Catana – Segretario IN/ARCH Umbria
10:30 Tavola rotonda: Natura, artificio, economie innovative
Introduce e modera Leonardo Iacovelli – Managing partner Iacovelli And Partners
Federica Angelantoni – Archimede Solar Energy- Angelantoni Group
Massimo Calzoni – Presidente Ance Umbria
Franco Cocchi e Clarissa Sirci – Ceramologi
Andrea Margaritelli – Listone Giordano
Catiuscia Marini – Presidente Regione Umbria
Roberto Segatori – Sociologo, Università di Perugia
12:00 Tavola rotonda: Territori competitivi: paesaggio, cultura, impresa
Introduce e modera Paolo Luccioni – Architetto, IN/ARCH Umbria
Anna Amati – Meta Group
Renzo Arbore – Presidente Fondazione Umbria Jazz (in attesa di conferma)
Marco Caprai – Arnaldo Caprai S.r.l.
Dario Pompili – Vice Presidente della Fondazione Festival dei 2 Mondi
Achille Maria Ippolito – Sapienza, Università di Roma
Franco Purini – Sapienza, Università di Roma
Walter Trivellizzi – CIA Umbria Confederazione Italiana Agricoltori
13:30 Chiusura dei Lavori