IN/Arch Toscana si presenta ufficialmente il 30 giugno, ore 15.00 presso il Palazzo del Pegaso, Auditorium Giovanni Spadolini, Firenze.
Transizione Ecologica e Paesaggio sarà il tema dell’evento.
Argomento, perfettamente connesso ai principi fondativi dell’IN/Arch, accende la discussione fra addetti ai lavori e società civile, il rapporto tra transizione ecologica, cambiamenti del paesaggio, ambiente e beni comuni, lo spazio in cui dove chi produce e studia l’architettura, si confronta sullo sviluppo futuro e attuale del costruire.
Ed inoltre…Green Deal europeo e PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, possibili strumenti di una nuova trasformazione del territorio e del costruito.
Assisteremo quindi a due momenti:
Dopo i saluti istituzionali, una prima fase di discussione “PNNR e transizione ecologica: come cambia il paesaggio?”.
La moderazione del dibattito è a cura di Novella Cappelletti, direttore della rivista Topscape.
Nella seconda fase la lecture di Andrea Balestrini, direttore e responsabile di LAND Research Lab (Landscape Architecture Nature Development).
LAND è la società di consulenza paesaggistica internazionale guidata dal fondatore Andreas Kipar.
Il programma completo www.inarchtoscana.it