Un emendamento per la qualità dell’architettura
Città in scena – Padova
La formazione per l’agrivoltaico sostenibile: imprese, istituzioni e professioni a confronto
26 maggio 2023, ore 9.00
Palazzo Migliaresi, Rione Terra, Pozzuoli (NA)
Il tema del rapporto tra infrastrutture energetiche e paesaggio è cruciale. L’agrivoltaico consente contemporaneamente la produzione agricola e la produzione di energia, Il progetto della sua configurazione sul territorio è tema dell’architettura e lo abbiamo dimostrato con il Concorso internazionale di progettazione “Il giardino agrivoltaico per l’Arca di Noè“.
IN/Arch in qualità di socio fondatore di AIAS – Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile sarà presente all’evento.
PROGRAMMA
9:30 – 10:00 Saluti istituzionali
Giuseppe Oliviero, Presidente CNA Campania Nord
Gennaro Annunziata, Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli
Gianni Fabris, Progetto Unione degli Agricoltori e degli Artigiani
Carlo De Luca, Presidente IN/Arch Campania
Ezio Terzini, ENEA, Direttore Divisione Fotovoltaico e Smart Devices
10:00 – 10:15 Introduzione
Alessandra Scognamiglio, Presidente AIAS e Coordinatrice task force ENEA Agrivoltaico Sostenibile
Federica Colucci, Coordinatrice commissione Formazione AIAS, Task Force ENEA Agrivoltaico Sostenibile
Modera
Carmine Lubritto, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”
10:15 – 10:30
Agrivoltaico sostenibile: dove e come
Grazia Fattoruso, Task Force ENEA Agrivoltaico Sostenibile
10:30 – 10:45
Normativa e regolazione: le opportunità e criticità per l’agrivoltaico
Barbara Paulangelo, Founder REA Advisors
10:45 – 11:00
L’impatto sociale dell’agrivoltaico: aspetti socio-territoriali e psico-sociali
Ivano Scotti e Roberto Fasanelli, Dipartimento di Scienze Sociali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
11:00 – 11:15
Il valore dell’agrivoltaico sostenibile
Gabriele Canali, Università Cattolica del Sacro Cuore, Presidente Vsafe s.r.l.
11:15 – 11:30
Il piano “Agri-CER” di un operatore energetico
Giovanni Simoni, Presidente e CEO Gruppo Kenergia
11:30 – 11:45
L’esperienza dell’operatore agricolo
Antonio Lancellotta, CEO Le Greenhouse
11:45 – 13:00
Discussione e conclusioni
Conduce
Alessandra Scognamiglio, Presidente AIAS e Coordinatrice task force ENEA Agrivoltaico Sostenibile
L’evento è accreditato presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli (3CFP) e presso la Federazione Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Campania (1 CFP).