![](https://www.inarch.it/wp-content/uploads/2024/10/Seminari-di-Valserena-150x150.png)
La questione architettonica del suolo nel tempo dello spazio relativo
![](https://www.inarch.it/wp-content/uploads/2024/11/Master-Norcia-Unistrapg-150x150.png)
Master di I livello in Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale
La contemporaneità del museo
![](https://www.inarch.it/wp-content/uploads/2024/10/Aggiungi-un-sottotitolo-880x480.png)
Seminario 01
Mercoledì 30 ottobre 2024 dalle 16:30 alle 19:00
MIC Museo Internazionale delle Ceramiche – Viale A. Baccarini, 19 – Faenza (RA)
Evento organizzato da IN/Arch Emilia Romagna e Ordine degli Architetti PPC Ravenna
PROGRAMMA
ore 16:30
Visita guidata alle sale espositive del MIC Museo Internazionale delle Ceramiche
ore 17:00
Intervengono:
Claudia Casali, Direttrice Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza (MIC)
Aldo Colonetti, filosofo, storico e teorico dell’arte, del design e dell’architettura, Politecnico di Milano
Mauro Felicori, manager culturale, professore e Assessore alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna
Introduce:
Gioia Gattamorta, Presidente IN/Arch Emilia-Romagna
ore 19:00 Chiusura dei lavori
La partecipazione al seminario consentirà l’acquisizione di 2 CFP + 1 CFP in autocertificazione per la visita al museo.
Le iscrizioni sono aperte sul portale CNAPPC (https://portaleservizi.cnappc.it/) – codice corso ARRA590