
…su Ponte Morandi

ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI IN/ARCH
IL BIM OPERATIVO

CONVEGNO
Giovedì 14 marzo 2019 alle ore 15,00
ROMA sede ANCE, via G.A. Guattani 16 – sala Colleoni
Guarda il video completo del convegno
Il BIM è un metodo nato dalla cultura della produzione ed applicato nei grandi processi edilizi e infrastrutturali, che ha dimostrato di saper organizzare in modo efficiente il processo costruttivo. Sulla sua adozione molto si è detto e l’entrata in vigore del nuovo quadro normativo nazionale sta spingendo professionisti e società ad un rapido avvicinamento all’argomento; ma quanto è percorribile la strada del processo BIM nata e tracciata per mercati e sistemi aziendali molto distanti dal nostro? E’ sufficiente allinearsi a un protocollo di lavoro per avere risultati apprezzabili?
Il BIM contemporaneo è diverso da quello costruttivo nordamericano dei primi anni duemila, è un sistema scalare, legato all’ottimizzazione e alla sostenibilità delle costruzioni, capace di prevedere e ordinare le criticità; questo è il motivo per cui il BIM può avere un ruolo di empowerment per l’intero comparto.
Professionisti, imprenditori e manager, si confrontano sull’argomento partendo concretamente dalle attuali attività BIM ma riflettendo anche sulle potenzialità di innovazione e sviluppo che possono essere integrate nel processo per portare anche il settore delle costruzioni nell’industry 4.0.
L’evento è promosso da IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura, ANCE Giovani, ADMAIORA Energitec in collaborazione con Iperboole srl.
Introduce
Beatrice Fumarola IN/ARCH
Intervengono
Giuseppe Pierro CEO Editorial Manager ADMAIORA Editrice
Michele Cicala Coordinatore per l’innovazione Ance Giovani
Angelo Corallo Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, Università del Salento
Amedeo Aita Mari Managing Director, SYSTRA SOTECNI S.p.A.
Massimo Campari, CEO Iperboole srl, direttore scientifico formazione IN/ARCH in BIM e autore del libro “Il BIM operativo dal concept al progetto definitivo.”
#BIM #ILBIMOPERATIVO
Guarda il video completo del convegno