
Una legge per l’architettura oltre le “Linee guida sulla qualità dell’architettura”_Firenze

Legno Design Innovazione
Donne in architettura. Roma 1920-1975

Presentazione libro “ATLANTE DELLE DONNE IN ARCHITETTURA – Roma 1920-1975”
venerdì 7 marzo 2025, ore 14.30
Roma, Aula Magna della Facoltà di Architettura La Sapienza, Piazza Boghese 9
Il convegno, organizzato dalla sezione romana dell’ A.I.D.I.A. in collaborazione con Federarchitetti Roma, IN/Arch Lazio e Facoltà di Architettura La Sapienza, con il supporto di Orsolini Spa, prende spunto e presenta il complesso lavoro di ricerca del libro “ATLANTE DELLE DONNE IN ARCHITETTURA – Roma 1920-1975”, edito da Artemide e realizzato con il contributo del Ministero della Cultura dall’Associazione Italiana Donne Ingegnere e Architette sezione di Roma, con l’obiettivo di riempire, almeno in parte, il vuoto culturale riguardante le progettiste nello scenario dell’architettura romana, raccogliere e documentare ciò che hanno lasciato lavorando spesso nell’ombra.
Il volume si concentra sulle professioniste romane che hanno iniziato la loro attività in un periodo cruciale per l’architettura, tra il 1920 e il 1975, raccontando storie di donne che hanno contribuito a definire l’identità urbana delle città attraverso il lavoro e la ricerca sperimentale.
Il testo riscrive almeno in parte la storia della città attraverso la progettazione delle donne che, con varie motivazioni, sono state escluse dalla narrazione dell’architettura capitolina, o, nel migliore dei casi, poste in secondo piano.
PROGRAMMA
ore 14:30 Registrazione partecipanti
ore 14:45 Saluti istituzionali
Orazio Carpenzano – Preside Facoltà di Architettura
Raffaella Seghetti – Presidente AIDIA sezione Roma
Marco Vivio – Presidente IN/Arch Lazio
Giancarlo Maussier – Presidente Federarchitetti Lazio
ore 15:15 Introduce e coordina
Antonella Candelori – Perché un atlante
ore 15:30
Orazio Carpenzano – Quelle brutte omissioni che esprimono esclusione
ore 15:45
Maria Grazia Turco – Tracce nella memoria. Gli antefatti
ore 16:00
Maria Acrivoulis – Donne in Architettura
ore 16:15 Tavola rotonda
Alessandra Criconia, Anna Irene del Monaco, Claudia Mattogno, Dina Nencini
Interverranno le autrici e alcune delle protagoniste intervistate
ore 19:15 Conclusioni
Sono stati richiesti n.4 CFP per gli architetti iscritti all’Albo che parteciperanno.
Iscrizione obbligatoria su www.eventbrite.it