IN/Arch Piemonte per l’architettura sostenibile
IN/Arch Piemonte presenta un piano formativo co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo dedicato all’architettura e alla sostenibilità, che avrà inizio nel prossimo autunno.
Requisiti di partecipazione: professionisti iscritti ad un Albo (architetti, ingegneri ed altri specialisti interessati); dipendenti di studi professionali, di Enti Pubblici, di imprese e aziende del settore. I soggetti singoli, enti o aziende partecipanti ai corsi, devono avere sede nel territorio della Città Metropolitana di Torino.
OBIETTIVI DEI CORSI:
Fornire un inquadramento interscalare sul complesso scenario della “sostenibilità”, con particolare riferimento alle problematiche inerenti l’Architettura, intesa come “scienza dell’abitare”;
presentare una rassegna dei principali elementi di innovazione (saperi, tecniche, materiali, linguaggi, condizioni operative…) in grado di contribuire ad un progetto di architettura sostenibile;
orientare al progetto di ”architettura nell’era della sostenibilità” attraverso un repertorio di temi ed esperienze di progetto e realizzazione.
PROGRAMMA CORSI
Architettura e sostenibilità: strumenti per una progettazione integrata (20 ore)
I criteri ambientali minimi nel nuovo codice degli appalti (16 ore)
La certificazione del benessere abitativo delle persone (16 ore)
La certificazione di sostenibilità ambientale (16 ore)
Riqualificazione energetica (16 ore)
Tecniche per l’ottimizzazione energetica degli edifici (24 ore)
Maggiori informazioni: www.inarchpiemonte.com
e-mail: formazione@inarchpiemonte.it