
SCANDAGLI. Laboratorio di rigenerazione urbana

Il 2019 di IN/ARCH
Total City Experience

Idee e metodologie per il city branding competitivo
12 febbraio, ore 18.30
Milano, Listone Giordano Arena, Via Santa Cecilia n.6
La partecipazione all’evento consente l’acquisizione di n. 2 Crediti Formativi Professionali per gli Architetti.
Registrazione presenza: http://my-msg.com
Le città hanno molto da dire. Molto di più di quello che emerge da tanti stereotipi stantii e molto di più di quello che trasmettono brochure patinate e insulse campagne pubblicitarie.
Il brand delle città è un’entità ricca e multiforme e la sua conveniente ideazione e gestione costituisce una questione certamente più complessa rispetto ad un prodotto commerciale. Ma l’attenzione che di norma viene riservata al brand delle città è, paradossalmente, molto inferiore a quella di cui godono le marche commerciali. Non gestire correttamente il brand di una città (o di una regione o di uno stato) significa rinunciare colpevolmente all’enorme valore che i vari utenti della città (turisti, consumatori, investitori, cittadini,…) possono produrre.
“Brandizzare un luogo non coincide semplicemente con la progettazione di un nuovo Logo (anche se essenziale) ma significa intraprendere una serie di azioni coordinate, di ampio respiro e di medio-lungo termine, che possano restituire al luogo un senso coerente e condivisibile come vettore di relazione con le persone (residenti o no) che lo vivono, frequentano o semplicemente immaginano.” Lombardini22
Obiettivo dell’incontro: contribuire alla soluzione del problema mediante la definizione di un approccio concettuale e metodologico innovativo, chiaro e concreto.
Esso si rivolge soprattutto a architetti progettisti e studiosi della città, urbanisti, amministratori, imprenditori, con l’obiettivo di:
– accrescere la consapevolezza in merito al valore del brand territoriale;
– far conoscere strumenti d’intervento evoluto per la progettazione e la realizzazione di un efficace sistema di city branding;
– sensibilizzare i progettisti verso una tematica strettamente collegata alla progettazione di “elementi” della città
Introduce
Andrea Margaritelli, presidente IN/ARCH e della Fondazione Guglielmo Giordano
Interviene
Celestino Ciocca, esperto di marketing strategico
in dialogo con
Marco Tortoioli Ricci, presidente AIAP e designer della comunicazione