
Mura e Muraglioni

IN/ARCH 1998/2018. 20 anni di impegno per l’Architettura
Torinostratosferica

18 - 20 ottobre 2019
Torino, presso “La Centrale di Nuvola Lavazza” in Via Ancona 11/a
Programma promosso in collaborazione con In/Arch Piemonte e con il patrocinio dell'Istituto Nazionale di Architettura.
“Torino Stratosferica” si autodefinisce “un laboratorio creativo che sperimenta il potere creativo dell'immaginazione e il suo impatto con la città” e dunque propone un approccio solo apparentemente informale ma in realtà estremamente coinvolgente di grande interesse per i protagonisti dei processi di costruzione della città. Protagonisti che sono al centro dell'interesse dell'Istituto Nazionale di Architettura così come definito sin dalla sua fondazione: Architetti, Ingegneri, Imprese, Aziende Produttrici di Settore.
Si tratta di un Festival Internazionale, che per tre giorni si sviluppa a Torino con eventi, mostre, incontri dedicati a immaginare il futuro delle città.
Nel festival sono selezionati: casi studio internazionali, protagonisti dell'innovazione e della cultura urbana, progettisti.
Obiettivi
Coinvolgere progettisti, sistema politico, addetti ai lavori, semplici cittadini sui temi della città e la necessità di individuare nuovi approcci ed esiti per la “vita urbana” che rendono complice in primis la creatività dei progettisti.
La partecipazione alle tre giornate di Torinostratosferica consentirà l'acquisizione di 6 CFP per gli Architetti; gli Ingegneri potranno autocertificare la partecipazione ai fini dell'acquisizione dei CFP.
Maggiori informazioni e il programma dettagliato: Torinostratosferica