
Progetti urbani: Saul Bravetti a Cesena
Roma Consolari alla conferenza Città nel futuro 2030-2050

ROMA_CONSOLARI, un progetto visionario per la città alla conferenza Città nel futuro 2030-2050
Convegno
IN/Arch per Roma, think-tank promosso dall’ Istituto Nazionale di Architettura – IN/Arch, presenta il progetto Roma-Consolari, un’iniziativa volta alla costruzione di una Visione sistemica per Roma che parte dalla riqualificazione delle principali vie consolari della Capitale, in dialogo con il Paesaggio e il sistema costruito.
Le vie Consolari rappresentano la spina dorsale storica della città, tracciate fin dall’antichità per connettere Roma al Mondo. Oggi assumono una nuova centralità strategica: diventano leve per la trasformazione urbana, la mobilità sostenibile e il dialogo tra città e paesaggio.
Il progetto individua nell’infrastruttura radiale delle consolari il presupposto strategico per una profonda trasformazione urbana della città, con un orizzonte temporale di breve e medio termine (2030-2050).
PROGRAMMA
Ore 17:00 Saluti
Daniele Pitteri, Presidente Mecenate 90
Luca Zevi, Vicepresidente IN/Arch
Ore 17:10 Le ragioni e le tappe del progetto Roma Consolari
Intervengono:
Beatrice Fumarola, Coordinatore nazionale IN/Arch,
Mosè Ricci, Sapienza Università di Roma
Susanna Tradati, Nemesi Architects
Ore 17:30 I grandi progetti delle città mondo
Intervengono:
João Ferreira Nunes, Salvador Rueda, Michel Vayssié
Proiezione clip
Ore 17:40 Intervengono:
Benedetta Bonifati, Vicepresidente Ance Roma – ACER
Alfredo Ingletti, Vicepresidente Oice
Umberto Lebruto, Gruppo FS
Walter Tocci, Consulente del Sindaco di Roma per il Centro Archeologico Monumentale CArMe
Ore 18:15 Conclusioni
Maurizio Veloccia, Assessore all’Urbanistica di Roma
Modera: Giorgio Santilli, giornalista e fondatore di Diario DIAC