
Conclusa la terza edizione di “Seed – Design actions for the future”

Seed 03: Un’esplorazione del rapporto tra Equilibri e Dis-equilibri
Il Teatro Verdi e Dino Tamburini

Storie e metafore di una scenografia urbana
Lunedì dello Schmidl
lunedì 14 ottobre 2O24, ore 17.OO
Trieste, Palazzo Gopcevich Sala Bazlen, via G. Rossini 4
L’appuntamento si configura come un seminario dedicato all’eredità professionale di Dino Tamburini, con il precipuo obiettivo di sondare il rapporto dell’architetto con il teatro, concentrandosi in particolare sul suo progetto di ristrutturazione del Teatro Comunale “Giuseppe Verdi”.
L’incontro mira a esplorare l’interazione tra l’architettura di Tamburini e la vita culturale di Trieste, attraverso una lettura approfondita del suo lavoro nel contesto urbano, e costituisce un preludio al progetto “Dino Tamburini ingegnere e architetto a Trieste. 1950 – 2005”, organizzato da IN/Arch Triveneto e patrocinato dal Comune di Trieste, che si sostanzia in una serie di eventi previsti per dicembre 2024.
PROGRAMMA
Introduce e modera
Lucia Krasovec-Lucas, Presidente IN/Arch Triveneto
Stefano Bianchi, Responsabile di P.O. Musei Storici
Graziella Bloccari, Presidente dell’Ordine Architetti P.P.C. di Trieste
Giovanni Basilisco, Presidente Ordine Ingegneri di Trieste
Interventi
Diana Barillari, Storica dell’architettura
Rossella Fabiani, Storico dell’arte
Donato Riccesi, Architetto e Imprenditore
con la partecipazione della Famiglia Tamburini
Maggiori informazioni: www.comune.trieste.it