
Campania, terra di mare
Ma Yansong a Seed
Architecture is not about power, it’s about emotion
Ma Yansong, fondatore di MAD, uno dei più visionari architetti del nostro tempo ci invita a ripensare il rapporto tra uomo e natura. La sua ricerca unisce natura, tecnologia e spiritualità in un linguaggio poetico che ridefinisce il rapporto tra uomo e città.
Nel 2025 è stato premiato come una delle “100 persone più influenti al mondo” dalla rivista TIME.
Le sue opere – dal Lucas Museum of Narrative Art di Los Angeles al Fenix Museum di Rotterdam – raccontano un futuro in cui l’architettura diventa esperienza sensibile e culturale.
Curatore del Padiglione Cina alla Biennale di Venezia 2025 e visiting professor alla Yale School of Architecture.
Scopri di più >> https://seed360.org/focus-on-ma-yansong/
Fondazione Guglielmo Giordano promuove l’evento con la curatela di IN/Arch – Istituto Nazionale di Architettura e in collaborazione con la testata Domus.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Si consiglia di confermare la propria partecipazione >> www.eventbrite.it
La partecipazione all’incontro consentirà agli architetti di ottenere n. 2 Crediti Formativi Professionali (CFP). Per il riconoscimento dei crediti è necessario inviare i propri dati (nome, cognome e codice fiscale) a inarch@inarch.it, indicando come oggetto “CFP Seed Perugia”.




