Premio I LUOGHI PER LO SPORT

In/Arch Piemonte con il patrocinio di In/Arch Nazionale, l’Associazione Etica e Sport e il Politecnico di Torino nell’ambito della cerimonia di consegna delle Borse di Studio […]

Zevi e la cravatta a farfalla vs total black

Esiste ancora una moda per l’abito dell’architetto? Ma il total black sembra autoreferenziale come le opere delle archistar Architettura e urbanistica erano per Bruno Zevi fortemente […]

XXXI Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana – Camerino

Borghi, città, territori. Prove di cambiamento urbano 26-30 luglio 2021, piattaforma Webex Le giornate di studio comprenderanno sessioni con brevi relazioni programmate, comunicazioni e conversazioni interdisciplinari […]

Seminario pubblico_Quale futuro per le città metropolitane

Seminario pubblico 23 luglio ore 15.30 Guarda il video del seminario Dal 2014 ci sono in Italia 14 città metropolitane il cui territorio coincide con quello […]

La strada, spazio pubblico per eccellenza

Strada e città hanno sempre costituito un rapporto di fatto e quanto meno di grande attualità. La strada è lo spazio pubblico per eccellenza ed elemento […]

Architettura gassosa e realismo tecnologico

Dobbiamo passare da un’architettura solida a un’architettura gassosa. L’architettura gassosa è l’architettura del XXI secolo. Convengo internazionale dal 23 al 28 luglio Segui in diretta streaming […]

Workshop Integrazione dei sistemi fotovoltaici in contesti di pregio

Integrazione dei sistemi fotovoltaici in contesti di pregio. Tecnologie innovative e principi di progettazione Dal 5 al 12 luglio 2021 Sede: Università degli Studi di Catania, […]

Estate al MAXXI 2021

Nella piazza del MAXXI, il programma estivo tra arte, musica, letteratura, architettura, cinema e filosofia. Da giovedì 10 giugno 2021 torna il ricco calendario di appuntamenti […]

111 opere di architettura

Una mappa e un podcast per visitare Torino e i comuni confinanti attraverso le architetture Venerdì 18 giugno ore 16.00 URBAN LAB | Torino, Piazza Palazzo […]

Fare gli italiani all’estero

Architetture oltre i confini 5 incontri con 10 studi di progettisti italiani che lavorano all’estero Un ciclo di seminari tematici che esamina i nuovi modi di […]
Adriano Olivetti e Bruno Zevi

L’urbanistica duale. Adriano Olivetti e Bruno Zevi

90INU – Incontro di studio giovedì 27 maggio, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 in diretta streaming su: www.inu.it www.inu90.com www.facebook.com/InuUrbanistica Le iniziative di riflessione per il Novantesimo […]
convenzione soci inarch biennale di architettura diciasettesima edizione del titolo How will we live together

Biennale di Architettura 2021_Convenzioni soci

“Il mondo sta lanciando nuove sfide all’architettura.” La 17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo How will we live together? a cura di Hashim Sarkis e organizzata dalla Biennale di Venezia, è […]

Europa, una comunità resiliente?

Pratiche critiche attraverso il confine mediterraneo guarda il video dell’evento: Resilient Communities Evento organizzato nell’ambito della 17. Biennale Architettura Venezia 2021. Padiglione Italia curato da Alessandro Melis – […]

Incontri di Primavera. Dallo stadio alla città

In/Arch Lombardia organizza Incontri di Primavera. Dallo stadio alla città   Il progetto per il nuovo stadio di San Siro può essere l’occasione per una riflessione allargata e […]

Assemblea ordinaria dei Soci

A tutti i Soci dell’Istituto Nazionale di Architettura L’Assemblea è fissata in seconda convocazione per venerdì 14 maggio alle ore 14.30 su piattaforma Zoom, con il […]

i lunedì dell’architettura. Per una efficace Rigenerazione Urbana

i lunedì dell’architettura Per una efficace Rigenerazione Urbana: dibattito tra amministratori, docenti, operatori, politici e tecnici lunedì 3 maggio 2021, dalle ore 16.00 alle 17.30 live […]

Seminario Borgo Biologico, Cairano – Premio In/Architettura 2020 Campania

Seminario sul Borgo Biologico di Cairano, Premio In/Architettura 2020 Campania mercoledì 21 aprile, ore 14.00 Partecipa al seminario: bit.ly/3gnHd0n Università degli Studi di Napoli Federico II | […]

Natural Genius: Il design industriale applicato alle superfici in legno

ARCHITETTURA, DESIGN E PAVIMENTAZIONI IN LEGNO Un libro d’ispirazione che racconta l’incontro fatale tra genialità e i volti del legno  In collaborazione con Listone Giordano Una sorprendente […]

Retroterra storico e cultura delle pavimentazioni in legno

Storia delle pavimentazioni lignee in Europa tra arte e artigianato In collaborazione con Listone Giordano Il corso si propone d’intraprendere un viaggio nella storia delle superfici orizzontali […]

Il Legno: Tecnologia di un materiale sostenibile, responsabilità ambientale e sociale

Gestione forestale, lavorazione e trasformazione nel rispetto della salute e dell’ambiente In collaborazione con Listone Giordano Scopriremo i criteri di gestione del patrimonio forestale in forma sostenibile […]

La fotografia della città contemporanea

La fotografia come strumento di lettura della storia della città e delle evoluzioni architettoniche 24 marzo 2021, ore 16.00 Il seminario potrà essere seguito sulla piattaforma […]