CONVENZIONI
MUSEI
MAXXI-Museo Nazionale delle Arti Del XXI Secolo
I soci In/Arch hanno diritto alla tariffa ridotta (9€ anziché 12€) sul biglietto di ingresso alle mostre che si svolgeranno al MAXXI.Inoltre viene riconosciuto lo sconto del 15% sull'acquisto della card myMAXXI, ritirabile presso la biglietteria del Museo.
Per poter usufruire di tali riduzioni è necessario presentare alla biglietteria la tessera associativa In/Arch. Scopri le Mostre in corso https://www.maxxi.art/events/categories/mostre/
Musei in Comune
Il Sistema Musei in Comune di Roma Capitale è costituito da un insieme estremamente diversificato di luoghi museali e siti archeologici di indubbio valore artistico e storico.Insieme ai Musei Capitolini, il museo pubblico più antico del mondo, fanno parte del Sistema, il Museo dell’Ara Pacis, progettato da Richard Meier e sede di importanti mostre, il MACRO, realizzato su progetto di Odile Decq, ma anche i Mercati di Traiano con il Museo dei Fori Imperiali. Il Sistema comprende poi alcuni “tesori nascosti”, piccoli musei con collezioni preziose come il Museo Napoleonico, il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, il Museo Carlo Bilotti, il Museo Pietro Canonica, il Museo delle Mura e altri ancora, tutti da scoprire. Eventi e mostre temporanee contribuiscono a rendere il Sistema Musei Civici un unicum rispetto alle altre realtà italiane, con un’offerta di iniziative sempre nuove e rivolte a tutti i tipi di pubblico. Le riduzioni per tutti i soci In/Arch valgono per i seguenti musei a pagamento: Vai alla lista completa
Palazzo delle Esposizioni
I soci In/Arch hanno diritto alla tariffa ridotta (10€ anziché 12,50€) sul biglietto di ingresso alle mostre che si svolgeranno al Palazzo delle Esposizioni.Per poter usufruire di tale sconto è necessario presentare alla biglietteria la tessera associativa e un documento di riconoscimento.
MOSTRE, EVENTI, FIERE
Biennale di Architettura
In/Arch e La Biennale in occasione della 17. Mostra Internazionale di Architettura (Venezia, 22 maggio - 21 novembre 2021), dal titolo How will we live together? convengono per tutti gli iscritti all’In/Arch delle diverse sezioni regionali italiane le seguenti agevolazioni:
Tariffa speciale sul biglietto d’ingresso alla Mostra
Per l’acquisto dei biglietti singoli verrà fornito un codice sconto personalizzato che permetterà di acquistare un biglietto a persona al prezzo scontato di 20,00€ (anziché 25,00€), direttamente online e in totale autonomia su Vivaticket (selezionando biglietto regular - ingresso ridotto con codice sconto / promo code) (è prevista una commissione di vendita pari a € 0.50 per ciascun biglietto). Il codice dovrà essere richiesto a segreteria@inarch.it specificando nell’oggetto richiesta codice convenzione Biennale di Architettura.
Il biglietto Regular è valido per un ingresso alla sede dei Giardini e un ingresso alla sede dell’Arsenale, da utilizzare anche in giorni diversi
Visite guidate e approfondimenti personalizzati a tariffa scontata
È possibile prenotare per gruppi fino ad un Massimo di 16 persone e visitatori singoli visite guidate e approfondimenti personalizzati con la presenza esclusiva di un operatore dedicato in lingua italiana e nelle principali lingue straniere. Per tali visite verrà applicata una tariffa gruppo scontata (tariffa gruppo Università una sede 70,00€ – due sedi 120,00€). Gli associati organizzati in gruppo potranno accedere con la tariffa dedicata di 18,00€/cad.
Progetto “Sessione Speciale”
Per gruppi di almeno 30 persone è previsto il rilascio di un pass al costo di 20 euro a partecipante che consentirà l’accesso alle sedi di Mostra (Giardini e Arsenale) per 3 giorni consecutivi e possibilità di organizzare, a proprie spese, un coffee break/lunch presso i punti ristoro interni alle sedi di Mostra.
Per l’organizzazione della Sessione Speciale contattare con 30 giorni di anticipo l’ufficio promozione de La Biennale (promozione@labiennale.org) specificando l’interesse ad aderire al progetto “Sessione Speciale”.
Partecipazione ai Meetings on Architecture
I soci In/Arch possono partecipare ai Meetings in presenza mediante un sistema diretto di prenotazione del posto con priorità d’accesso.
(per prenotazioni scrivere a promozione@labiennale.org specificando nell’oggetto In/Arch prenotazione Meetings on Architecture).
Visite Esclusive
Si riserva per gli associati la possibilità di visitare la 17. Mostra Internazionale di Architettura anche durante gli orari di chiusura e nei giorni di chiusura con tariffe che saranno concordate di volta in volta sulla base di ogni singola richiesta ed esigenza.
RIVISTE, LIBRI E PORTALI IN CONVENZIONE
Riviste
Libri e portali
- Admaiora EnergyTeck
- Aracne Editrice
- Archiproducts Ambassador
- Edilstampa
- Hydroline
- Libreria della Casa dell'architettura
ISBN 978-88-255-0628-0, formato 17 x 24 cm, 152 pagine, 17 euro
- Laboratorio Roma Amministrazione, impresa e progetto per la rigenerazione urbana, Maria Luisa Palumbo
ISBN 978-88-548-9036-7, formato 17 x 24 cm, 332 pagine, 33 euro
- Rigenerare con gli abitanti. Costruire comunità, Maria Luisa Palumbo
ISBN 978-88-255-3120-6, 224 pagine, 21 euro
www.aracneeditrice.it