L’architettura rinasce a Perugia e Assisi con il festival Seed 2023
RIGENERAZIONI REGENERA(K)TIONEN
3. Rigenerazione urbana – viaggio nel territorio lombardo
3. Aree industriali e paesaggi
23 marzo 2023, ore 18.00
Saronno, Villa Gianetti – Sala Bovindo
IN/Arch Lombardia propone un’ampia ricognizione sul territorio regionale per scoprire e discutere delle trasformazioni urbane, edilizie e infrastrutturali che caratterizzano la vitalità della regione, ben oltre l’ambito urbano milanese. Questa attività conoscitiva – un calendario di incontri nei territori interessati dai processi di rigenerazione – intende sia mappare progressivamente le numerose occasioni di trasformazione a scala regionale, sia attivare un confronto tra realtà urbane differenti ma territorialmente prossime.
IN/Aarch Lombardia e l’Ordine degli Architetti della provincia di Varese propongono il terzo incontro del ciclo Rigenerazione urbana – viaggio nel territorio lombardo, dedicato alla rigenerazione di luoghi urbani, bacini produttivi e paesaggi nel territorio di Saronno.
PROGRAMMA
Saluti
Elena Brusa Pasqué – Ordine degli Architetti Varese
Sara Pivetta – Ordine degli Architetti Varese
Moderatore
Fabrizio Patti – RAI-TGR Lombardia
Intervengono
Fagnano Olona – La rigenerazione della Colonia Elioterapica
Simona Mezanzani – Assessore all’Urbanistica di Fagnano Olona
Saronno – La trasformazione dell’area ex Isotta-Fraschini
Beppe Gorla – Sbc-Officina Vivaio per l’area ex Isotta-Fraschini
Alessandro Maggioni – Consorzio Cooperative Lavoratori di Milano
Cino Zucchi – CZA, Politecnico di Milano
Francesco Radrizzani – Studio Raddrizzani
Saronno – Il nodo della stazione
Andrea Passarelli – Ufficio Tecnico soc. Ferrovie Nord
Paolo Mantegazza – Ufficio Tecnico soc. Ferrovie Nord
Sopra le stazioni
Carlo Moretti – Architetto
La rigenerazione naturale dei luoghi
Francesco Occhiuto – Consorzio Parco del Lura
Saronno – Processi e progetti di rigenerazione urbana
Augusto Airoldi – Sindaco di Saronno con delega alla rigenerazione urbana
Per info e iscrizioni: segreteria@ordinearchitettivarese.it