La Mappa di Intorno alle mura
S. Marta-Vittorio Emanuele: Note per un (auspicato) dialogo
Rigenerare con gli abitanti
Rigenerare con gli abitanti
Costruire comunità
Giovedì 28 gennaio 2021 ore 15.00
in diretta sulla pagina Facebook di In/Arch
Poiché di rigenerazione urbana si parla ormai da tempo la domanda chiave è: come attivarla veramente in aree già in difficoltà economica, dove la struttura della proprietà è sostanzialmente individuale? Chi dovrebbe sostenere gli investimenti necessari? Che cosa potrebbe innescare il processo se questo non è già partito dal basso nonostante i significativi incentivi fiscali? Ne parliamo in occasione della pubblicazione del Quaderno In/Arch dedicato all’ipotesi di rigenerazione urbana che combina saldamente insieme strategie top-down e bottom-up.
L’obiettivo è quello di riqualificare insieme lo spazio pubblico e gli edifici privati, ma anche di fare della rigenerazione una occasione per formare nuove professionalità e sperimentare forme di governance che facciano degli abitanti dei protagonisti dei servizi di comunità.
PROGRAMMA
introduce
Beatrice Fumarola, coordinatore nazionale In/Arch
intervengono
Maria Luisa Palumbo, comitato scientifico Inarch e Cornell University
Mauro Annunziato, Direttore Divisione Smart Energy Enea
Daria Fimmanò e Giulia Mangiola, co-curatrici della pubblicazione
Link alla pubblicazione >> Rigenerare con gli abitanti. Costruire comunità