Prospettive con orizzonti
Alberto Ponis. L’Architettura e i suoi strumenti – La mostra
Quale idea di spazio pubblico?
Il centro, il quartiere, la strada: una riflessione sugli spazi di prossimità
26 maggio 2023, ore 16.00
Roma, Aula Morandi del Dipartimento di Architettura Università Roma Tre
Da sempre lo spazio pubblico è al centro del dibattito di IN/Arch che si interroga sulle trasformazioni delle città, sul valore dello spazio vissuto dai cittadini, sull’amministrazione dei luoghi. In questo incontro, dal carattere partecipativo e aperto al pubblico, si discuterà delle prospettive e delle possibilità future partendo dai luoghi che percorriamo e che consideriamo fortemente riconoscibili, quegli spazi aperti di prossimità a cui abbiamo dato un nome e a cui associamo un valore e un’atmosfera.
Coordina
Emma Tagliacollo, Segretario IN/Arch Lazio
Intervengono
Luca Zevi, Vicepresidente IN/Arch
Alessandra Battisti, Direttivo IN/Arch, Università degli Studi di Roma La Sapienza
Paola Valentini, Presidente IN/Arch Piemonte
Anna Riciputo, Architetto, Università degli Studi di Roma La Sapienza
Flavia Rossi, Architetto e Fotografa
Marilia Vesco, Architetto, Segretario nazionale e coordinatore CSN Europan Italia
Maria Luisa Priori, Architetto e Regista
Francesco Pavanello, Direttivo IN/Arch Triveneto
Mariagrazia Leonardi, Presidente IN/Arch Sicilia
Francesco Lastoria, Architetto
Teresita Vecchiarelli, Architetto
Marco Del Francia, Direttivo IN/Arch Toscana
L’evento potrà essere seguito in diretta streaming al seguente link:
Durante le giornate della Biennale dello Spazio Pubblico (dal 24 al 27 maggio) si terrà una rassegna video promossa da IN/Arch e curata da Emma Tagliacollo.
La rassegna prende le mosse dal coinvolgimento delle diverse sezioni di IN/Arch che partecipano alla Biennale con racconti polifonici sulla tematica dello spazio pubblico, su alcuni luoghi significativi, sul rapporto che abbiamo con lo spazio e sul modo in cui lo viviamo.
IN/Arch Lazio
Memorie future, Anna Riciputo
The rhythm of the cities, Rosalia Marilia Vesco
Tevere periferia inattesa, Maria Luisa Priori e Emma Tagliacollo
Affidarsi, Annalisa Metta
Laura Calderoni racconta piazza Testaccio a Roma
Nuovo Patrimonio. Lo spazio pubblico erratico post-sisma, Flavia Rossi, regia Daniele De Luca
IN/Arch Piemonte
Scandagli
IN/Arch Toscana
Riflessioni sullo spazio pubblico
IN/Arch Triveneto
Piazza Stazione Trieste, Lucia Krasovec Lucas e Francesco Pavanello
La piazzetta perduta, Teresita Vecchiarelli e Francesco Lastoria
Centro storico Verona, Daniela Cavallo e Francesco Sandroni
IN/Arch Sicilia
Riflessioni sullo spazio pubblico