
La strada, spazio pubblico per eccellenza

XXXI Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana – Camerino
Seminario pubblico_Quale futuro per le città metropolitane

Seminario pubblico
23 luglio ore 15.30
Guarda il video del seminario
Dal 2014 ci sono in Italia 14 città metropolitane il cui territorio coincide con quello provinciale di cui erano capoluogo, definendo un nuovo ente territoriale che, sostituendo la vecchia Provincia potesse rappresentare, nelle intenzioni originarie del legislatore, un modello innovativo di governo del territorio, oggi purtroppo ancora sostanzialmente inapplicato e tuttora assente dalle priorità dell’agenda politica. Le elezioni amministrative potrebbero rappresentare l’occasione per riportare la questione metropolitana all’attenzione della pubblica opinione.
L’In/Arch vuole raccogliere questa sfida e rilanciare il tema delle città metropolitane, quale fondamentale opportunità di sviluppo delle città e dei territori, proponendosi come spazio di discussione e di confronto, in occasione del rinnovo degli organismi di governo delle maggiori realtà metropolitane del Paese.
Coordinano
Paola Valentini – Presidente In/Arch Piemonte
Carlo De Luca – Presidente In/Arch Campania
Intervengono
Bruno Discepolo – Assessore al Governo del Territorio, Regione Campania
Fiorenzo Ferlaino – Vicedirettore IRES – Istituto Ricerche Socio Economiche del Piemonte
Ezio Micelli – Docente IUAV Venezia, membro del gruppo di lavoro Rinnovo Urbano del MIT, già Assessore all’Urbanistica del Comune di Venezia
Laura Montedoro – Architetto e docente di Urbanistica, Politecnico di Milano
Rosario Pavia – Architetto e docente di Urbanistica, Università G. D’Annunzio di Pescara
Comunicato stampa