
Certificazioni ICMQ

Infrastrutture per l’Italia delle cento città
Il libro IN/ARCH 1998/2018. La presentazione in Triennale Milano

IN/ARCH 1998-2018. 20 anni di impegno per l’Architettura
Per una rinnovata alleanza tra economia e cultura.
Triennale Milano, 13 febbraio 2020 ore 18.00, Viale Alemagna 6
Il libro “IN/ARCH 1998/2018. 20 anni di impegno per l’Architettura” illustra l’impegno profuso dall’Istituto negli ultimi vent’anni attraverso numerose iniziative di valenza nazionale e locale con la guida alla presidenza nazionale di Adolfo Guzzini. In questi vent’anni, IN/ARCH ha continuato la sua azione per la promozione dell’architettura, proseguendo un percorso iniziato nel 1959 da Bruno Zevi che ebbe l’intuizione di costituire un luogo di dialogo tra mondo della progettazione, mondo imprenditoriale e mondo della committenza.
Curato da Beatrice Fumarola, Massimo Locci e Francesco Orofino, il libro è occasione di riflessione sui temi contemporanei attraverso la rilettura delle esperienze vissute dall’Istituto che, senza sosta, ha promosso la qualità dell’Architettura, delle trasformazioni della Città e del Paesaggio.
Programma
Saluti di
Lorenza Baroncelli, Direttore artistico Triennale Milano
Introducono
Renzo Bassani, vicepresidente IN/ARCH Lombardia
Sonia Calzoni, vicepresidente IN/ARCH Lombardia
Aldo Colonetti, Comitato scientifico IN/ARCH Nazionale
Intervengono
Adolfo Guzzini, già presidente IN/ARCH Nazionale
Andrea Margaritelli, presidente IN/ARCH Nazionale
Saranno presenti i curatori Beatrice Fumarola, Massimo Locci e Francesco Orofino
in dialogo con il pubblico
L’evento è organizzato nell’ambito di INARCH 1959/2019 Sessant’anni a sostegno dell’architettura.
Il libro In/Arch 20 anni di impegno per l’Architettura è stato gentilmente supportato da iGuzzini Illuminazione.