
Il 2018 IN/ARCH

Convenzioni soci
Premio romArchitettura

Premio alla carriera romArchitettura
Comunicato stampa – Press release
Dispiace rilevare che il premio alla carriera romArchitettura – promosso dalla sezione IN/ARCH Lazio e assegnato a Massimiliano Fuksas il 14 luglio 2017 – possa aver involontariamente offerto a distanza di diciassette mesi occasione di polemica e di una raccolta firme internazionale. Ma ben venga anche questo fatto, se utile a porre al centro dell’attenzione pubblica la questione della parità di genere, tema che l’Istituto Nazionale di Architettura ha sempre sentito proprio e promosso in ogni ambito. Tuttavia una precisazione si rende necessaria per evitare di lasciare senza risposta un appello tanto condivisibile nelle affermazioni di principio, quanto infondato nei presupposti.
Occorre dunque rimarcare che la Giuria della sesta edizione del premio romArchitettura a suo tempo attribuì all’unanimità il Premio alla Carriera a Massimiliano Fuksas “per l’alto contributo di idee e di opere, per la concretizzazione di principi innovativi di architettura contemporanea in quasi cinquant’anni di attività a Roma, nel Lazio e nel mondo.”
Non a caso la cerimonia di consegna si è tenuta a Roma a Palazzo Taverna – luogo legato ai suoi ricordi di architetto esordiente – proprio a fine 2018, a significativo coronamento del cinquantenario di attività.
Non trattandosi di un riconoscimento attribuito a una specifica produzione architettonica, che si presterebbe anche ad essere condivisa, ma all’intera carriera professionale di una singola persona, per sua natura il premio non può che essere assegnato individualmente.
Ciò elimina alla radice ogni possibile dubbio sul fatto che si sia potuto realizzare da parte della Giuria un qualsiasi atto di disattenzione, se non addirittura di discriminazione di genere, nei confronti di Doriana Mandrelli Fuksas, il cui fondamentale apporto ai successi internazionali conseguiti dalla Studio Fuksas è da tutti riconosciuto. Così come la stima e considerazione goduta da parte dell’Istituto Nazionale di Architettura, che in passato ha avuto l’onore di annoverarla tra i membri di propri organi, oltre che di riconoscerle già nel 2005 il premio Nazionale di Architettura per la migliore opera realizzata. Riconoscimento che in quel caso fu conferito allo Studio Fuksas e dunque consegnato, in forma congiunta, a Massimiliano e Doriana Fuksas.
Andrea Margaritelli – Presidente Istituto Nazionale di Architettura
Amedeo Schiattarella – Presidente IN/ARCH Lazio
Massimo Locci – Presidente Giuria Premio romArchitettura
Roma, 17 dicembre 2018
ISTITUTO NAZIONALE DI ARCHITETTURA
#romArchitettura #Premioallacarriera