
Donne e architettura

Non fermate la rigenerazione urbana
Uno stimolo a guardare avanti con speranza

Bilancio dei Premi IN/Architettura per le Regioni Lombardia ed Emilia-Romagna
Confesso la mia iniziale resistenza nei confronti della volontà di In/Arch Nazionale di promuovere questa iniziativa su tutto il territorio in un periodo molto complicato a causa dell’emergenza sanitaria che ha coinvolto drammaticamente nei mesi di marzo ed aprile 2020 principalmente proprio la regione Lombardia. Oggi il mio scetticismo si è trasformato in una presa di coscienza positiva e, nel proseguire un cammino, vorrei cercare di imparare delle cose adattandomi alle nuove esigenze in un mondo che va cambiando. Anche se è difficile immaginare una direzione precisa occorre essere resilienti e flessibili, avendo una visione non solo ottimistica ma soprattutto carica di speranza. Citando dalla Peste di Camus: bisogna restare, accettare lo scandalo, cominciare a camminare nelle tenebre e tentare di fare il bene. Oggi la nostra iniziativa mi appare come un gesto coraggioso che porterà i suoi benefici. Tra i più ovvi, ma non scontati, quello di aver premiato opere e persone infondendo in loro nuova energia. Di questi tempi non è cosa da poco!
I risultati delle candidature al Premio In/Architettura 2020 per la Lombardia e l’Emilia-Romagna ci hanno reso più consapevoli sullo stato dell’Architettura nelle nostre Regioni, al di là di qualsiasi personale e pur motivata impressione e analisi.
Leggi l’articolo di Sonia Calzoni, presidente In/Arch Lombardia, su il Giornale dell’Architettura