2 GIORNATE DI EVENTI IN PUGLIA

WORKSHOP “IL LUNGOMARE MONUMENTALE  DAL TEATRO MARGHERITA A VIA G. MATTEOTTI” Bari Venerdi 9 novembre 2018 ore 15:30 POLITECNICO DI BARI Aula “Domus Sapientiae” ARCHITETTURA   […]

IN/ARCHitettura

IN/ARCHitettura Il Giornale dell’Architettura e l’Istituto Nazionale di Architettura hanno inaugurato uno spazio di riflessione su alcuni temi chiave della cultura architettonica, per stimolare il confronto […]

Il BIM e la digitalizzazione dei prodotti

  Il BIM e la digitalizzazione dei prodotti: un’opportunità di collaborazione tra gli stakeholders della filiera delle costruzioni. Con il patrocinio IN/ARCH   Data: 24 ottobre […]

RESTAURARE E REINTEGRARE IL VIADOTTO MORANDI?

  VAI AL VIDEO DELL’INCONTRO INCONTRO PUBBLICO Lunedì 1° ottobre alle ore 15,00 ROMA sede ANCE, via G.A. Guattani 16 – sala Colleoni Per ripristinare rapidamente […]

Ponte Morandi: DOPO LA TRAGEDIA, EVITARE LO SCEMPIO

Comunicato-stampa IN/ARCH sul silenzio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali sulla minacciata demolizione del Ponte Morandi.   A un mese di distanza dal crollo […]

Riqualificazione delle periferie: se la politica volta le spalle

  RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE: SE LA POLITICA VOLTA LE SPALLE Il futuro dei 96 progetti e 1.625 interventi che avrebbero coinvolto aree di 326 comuni è […]

Ponte Morandi: REINTEGRAZIONE VERSUS DEMOLIZIONE

Lettera aperta dell’Istituto Nazionale di Architettura al Ministro dei Trasporti, al Presidente della Regione Liguria e al Sindaco di Genova sulla ricostruzione del ponte sul Polcevera. […]

Concorso Scali Farini e San Cristoforo

Poli ferroviari dismessi, occasioni di rigenerazione urbana. Milano, lunedì 30 Luglio 2018 – ore 17:00 c/o Assimpredil Ance -Via San Maurilio 21. In/Arch Lombardia in collaborazione con Assimpredil […]

Qualità emergente. Architetture recenti in Sardegna

Nell’ambito delle sue attività l’IN/ARCH SARDEGNA ha attivato un progetto di ricerca pluriennale di censimento e schedatura di opere di architettura ritenute di particolare rilievo realizzate […]

Corsi su Architettura e Sostenibilità a Torino

  IN/Arch Piemonte per l’architettura sostenibile IN/Arch Piemonte presenta un piano formativo co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo dedicato all’architettura e alla sostenibilità, che avrà inizio nel […]

MAS_TARANTO INTERNATIONAL WORKSHOP. Dal 10 al 15 Settembre 2018

IN/ARCH è LIETA DI SEGNALARE  MAS_Taranto International Workshop: Creative District for Old Town a cui ha dato il suo patrocinio La società MAS – Modern Apulian […]

Carceri: meglio Grillo parlante che leader politicante

Le parole di Beppe Grillo sulla questione penitenziaria sembrano ribaltare l’approccio del Governo in carica a proposito del tema cruciale della sicurezza: a un esecutivo che […]

XXVIII Seminario Internazionale e Premio di Architettura e Cultura Urbana

Il XXVIII Seminario Internazionale e Premio di Architettura e Cultura Urbana si terrà presso l’Università di Camerino dal 1 al 5 agosto 2018. Tema: LA NUOVA […]

Accoglienza diffusa per un nuovo modello di sviluppo territoriale

L’appello di IN/ARCH a tutte le forze istituzionali e produttive del Paese perché sappiano passare dall’uso politico strumentale a una gestione responsabile del fenomeno epocale delle […]

Master in BIM Final Report

REPORT FINALE del Master in BIM GESTIONE INTEGRATA DEI PROCESSI DI PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE. Presentazione e discussione delle tesi. Presentazione di BIMGenius la nuova piattaforma interattiva. Roma, via A. Guattani […]

Guardavo le macerie e immaginavo il futuro

Spoleto, 14 luglio ore 21.30 Rocca Albornoziana Serata di finissage del progetto Canapa Nera “Guardavo le macerie e immaginavo il futuro“ con Andrea Margaritelli, Presidente IN/ARCH Lucio Caporizzi, Regione Umbria […]

Ivrea di Adriano Olivetti Sito Patrimonio dell’Umanità

L’IN/ARCH saluta con grande soddisfazione il riconoscimento dell’Ivrea di Adriano Olivetti come Sito Patrimonio dell’Umanità. Nel 2012, con un ruolo di protagonista del Padiglione Italia alla […]

Le Universiadi nella Mostra d’Oltremare: una scelta controversa

Napoli, martedì 3 luglio dalle ore 17.00 alle ore 19.00 Una discussione pubblica sulla scelta di collocare il villaggio degli atleti delle Universiadi che si terranno […]

Bruno Zevi. Dialoghi sulla modernità

12 giugno 2018 ore 9.30 – 13.30 Triennale di Milano – Viale Alemagna, 6 Milano In occasione delle celebrazioni per il Centenario  dalla nascita di Bruno […]

Scandagli #1

INCONTRO PUBBLICO  12 GIUGNO 2018 ORE 17,00 #SAVETHEDATE   Sono stati autorizzati n°3 crediti formativi dal CNAPPC (registrazione crediti dalle ore 16,30) IN/Arch Piemonte promuove il ciclo […]

BIMGENIUS

BIMGENIUS  è una piattaforma virtuale interattiva sul BIM.   IN/ARCH è partner di Iperboole nel progetto BIMGENIUS. Da maggio di quest’anno i corsi di formazione professionale […]