Ecoweek 2021

Verso la giustizia intersezionale 16 e 17 gennaio Cosa e chi conta in architettura? Quali voci parlano attraverso il paesaggio costruito e attraverso le sue storie […]

Radicamenti ai luoghi

Premi In/Architettura Marche, Umbria e Toscana. Le 199 opere candidate rivelano molti sguardi inediti sul fare. Venerdì 16 ottobre, presso la Sala del trono del Palazzo […]

BIM Black Friday

Diventa un esperto BIM! Dal 27 al 30 novembre è possibile usufruire del coupon BLACKBIM20 (applicabile in fase di acquisto) I corsi verranno attivati su piattaforma […]

La dimensione strategica dei piani portuali

Seminario venerdì 20 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30 Segui la diretta streaming  A cura di Francesco Di Sarcina, Autorità di Sistema Portuale Mar Ligure Orientale […]

Non fermate la rigenerazione urbana

In/Arch, Territorio Roma, NoiProfessionisti e Ordine degli Ingegneri di Roma hanno lanciato un appello alle forze politiche affinché intervengano urgentemente per modificare una norma sbagliata che ferma […]
Premmi Inarchitettura Lombardia ed Emilia Romagna

Uno stimolo a guardare avanti con speranza

Bilancio dei Premi IN/Architettura per le Regioni Lombardia ed Emilia-Romagna Confesso la mia iniziale resistenza nei confronti della  volontà di In/Arch Nazionale di promuovere questa iniziativa su tutto […]
Copertina L'architettrice - Melania Mazzucco

Donne e architettura

Donne e architettura: qualche secolo di discriminazioni, derisioni, incomprensioni, isolamenti e luoghi comuni. In/Arch incontra Melania Mazzucco, autrice del libro L’architettrice che ha come protagonista Plautilla […]
Antidoti-incontri-piemonte

Antidoti. Scenari di economia circolare

20 ottobre – 27 ottobre – 10 novembre Torino, Polo del’900, via del Carmine 14 in aula e in streaming Un programma di incontri in collaborazione […]
camminata lungo il Tevere in occcasione del Tevere Day

Intorno alle mura

Domenica 4 ottobre 2020, ore 10.00 Appuntamento Ponte della Scienza   Riparte il programma Intorno alle mura di Roma proposto dall’Associazione Mura Latine, Inarch Lazio e il Dipartimento […]

RemTech Expo

Il futuro delle città europee: Rigenerazione Urbana e Recovery Fund mercoledì 23 settembre, dalle 11.30 alle 13.30 con Pietro Paolo Anella e Alessio Battistella, membri del […]

Immaginare un futuro migliore per Roma

Questo l’impegno collettivo che in questi mesi è al centro del dibattito di intellettuali, forze produttive, esponenti politici e della città civile a cui, come IN/ARCH […]