I punti di vista della giuria >> Fabrizio Aimar Premio In/Architettura 2020 Sicilia e Calabria Intervista di Ignazio Lutri La tua attività si connota da […]
Convegno 18 luglio, ore 9.30-13.30 Catania, Centro fieristico Le Ciminiere Organizzato da In/Arch Sicilia a Progetto Comfort. Con il patrocinio di IngegneriArchitettiAcesi, Ordine e Fondazione degli Architetti PPC […]
Dal disorientamento al rilancio Presentazione della ricerca “Roma 2040. Per una nuova civitas” di CRESME per IN/ARCH Lazio. 15 luglio, ore 10.00 GoToWebinar La giornata è […]
Città futura. Progetti di rinnovamento urbano Spazi rigenerati Nuove forme dell’abitare Mobilità, verde e infrastrutture urbane 27-31 luglio 2020, piattaforma Webex Le giornate di studio […]
Riesi è una cittadina della Sicilia centrale, nella provincia di Caltanissetta. Negli anni Sessanta l’architetto Leonardo Ricci realizza, su incarico dell’amico e pastore valdese Tullio Vinay, […]
Dopo l’ “esecuzione” del viadotto Morandi a Genova…a rischio lo stadio Franchi di Pierluigi Nervi a Firenze Egregio Ministro per i Beni e le attività […]
I punti di vista della giuria >> Michele Cannatà Premio In/Architettura 2020 Sicilia e Calabria Intervista di Alessandro Villari Il tuo studio Cannatà & Fernandes […]
I punti di vista della giuria >> Alessandro Melis Premio In/Architettura 2020 Sicilia e Calabria Intervista di Maurizio Caudullo Di recente, è stata confermata la […]
I punti di vista della giuria >> Francesco Trovato Premio In/Architettura 2020 Sicilia e Calabria Intervista di Ignazio Lutri Da molti anni sei impegnato con […]
Seminario 29 maggio 2020, ore 16.00 Promosso da IN/ARCH Sicilia con Ordine Architetti PPC Catania e Fondazione, Associazione Ingegneri Architetti Acesi, per parlare dei due grandi maestri con Renato Capozzi […]
La giusta soddisfazione per la prossima ultimazione dell’opera non deve far dimenticare una scelta dissennata sul piano tecnico e culturale e una procedura che deve rimanere […]
I punti di vista della giuria >> Andrea Bartoli Premio In/Architettura 2020 Sicilia e Calabria Intervista di Mariagrazia Leonardi In qualità di fondatore del Favara […]
Un nuovo piano di edilizia residenziale pubblica per la rigenerazione delle città. Una proposta dell’Istituto Nazionale di Architettura La crisi sanitaria e il lungo lockdown di questi […]
IL RUOLO DEL PROGETTO DALL’EMERGENZA ALLA RIPRESA In guerra contro chi? La metafora della guerra al Coronavirus, che ha subito conquistato la fantasia dei commentatori, tende […]
L’ipotesi di riforma dell’ordinamento professionale, promossa dal Gruppo di lavoro costituito dal CNAPPC, rappresenta un’opportunità per riflettere sulla funzione dell’architetto nella società contemporanea. In questa prospettiva […]
Mi permetto di avanzare una proposta per la task force guidata da Colao (considerato, tra l’altro, che al suo interno non ha nessun esponente del mondo dell’architettura e […]
In base alle misure disposte dai DPCM che si sono susseguiti nelle ultime settimane, l’IN/ARCH con le sue articolazioni territoriali continua la sua attività in via […]
Il nostro patrimonio ha necessità di essere scoperto, non solo visitato virtualmente. Ma le limitazioni imposte cambiano lo scenario. L’Italia, paese dei cento campanili, è luogo della […]
Fare i conti con il coronavirus è necessario e gli italiani hanno accolto con forte spirito di disciplina comunitaria le disposizioni emanate dal governo a ondate […]
Prima o poi riusciremo a sconfiggere il coronavirus, seppur pagando un prezzo altissimo. Lo confermano gli uomini di scienza, anche se non riusciamo ancora a stabilire […]