Programma Ambassador di Archiproducts

Nell’ambito della collaborazione di In/Arch con Archiproducts, presentiamo il programma Ambassador di Archiproducts che dà la possibilità ai Soci In/Arch di accedere a benefit e servizi […]

Estate al MAXXI 2021

Nella piazza del MAXXI, il programma estivo tra arte, musica, letteratura, architettura, cinema e filosofia. Da giovedì 10 giugno 2021 torna il ricco calendario di appuntamenti […]

Fare gli italiani all’estero

Architetture oltre i confini 5 incontri con 10 studi di progettisti italiani che lavorano all’estero Un ciclo di seminari tematici che esamina i nuovi modi di […]
convenzione soci inarch biennale di architettura diciasettesima edizione del titolo How will we live together

Biennale di Architettura 2021_Convenzioni soci

“Il mondo sta lanciando nuove sfide all’architettura.” La 17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo How will we live together? a cura di Hashim Sarkis e organizzata dalla Biennale di Venezia, è […]

Incontri di Primavera. Dallo stadio alla città

In/Arch Lombardia organizza Incontri di Primavera. Dallo stadio alla città   Il progetto per il nuovo stadio di San Siro può essere l’occasione per una riflessione allargata e […]

Assemblea ordinaria dei Soci

A tutti i Soci dell’Istituto Nazionale di Architettura L’Assemblea è fissata in seconda convocazione per venerdì 14 maggio alle ore 14.30 su piattaforma Zoom, con il […]

Superbonus 110%: Senza revisione regole, la detrazione non riuscirà mai a decollare

Ma lo scopo della legge sul Superbonus qual è? Una regolarizzazione urbanistica di massa di edifici difformi o l’avvio di un ampio programma di riqualificazione energetica […]

Seminario Borgo Biologico, Cairano – Premio In/Architettura 2020 Campania

Seminario sul Borgo Biologico di Cairano, Premio In/Architettura 2020 Campania mercoledì 21 aprile, ore 14.00 Partecipa al seminario: bit.ly/3gnHd0n Università degli Studi di Napoli Federico II | […]

Natural Genius: Il design industriale applicato alle superfici in legno

ARCHITETTURA, DESIGN E PAVIMENTAZIONI IN LEGNO Un libro d’ispirazione che racconta l’incontro fatale tra genialità e i volti del legno  In collaborazione con Listone Giordano Una sorprendente […]

Willis Towers Watson è socio sostenitore di In/Arch

Willis Towers Watson è una società globale di consulenza e intermediazione assicurativa che offre soluzioni a tutela della professione con condizioni vantaggiose studiate su misura. Con […]

Retroterra storico e cultura delle pavimentazioni in legno

Storia delle pavimentazioni lignee in Europa tra arte e artigianato In collaborazione con Listone Giordano Il corso si propone d’intraprendere un viaggio nella storia delle superfici orizzontali […]

Il Legno: Tecnologia di un materiale sostenibile, responsabilità ambientale e sociale

Gestione forestale, lavorazione e trasformazione nel rispetto della salute e dell’ambiente In collaborazione con Listone Giordano Scopriremo i criteri di gestione del patrimonio forestale in forma sostenibile […]

Nuove sinergie tra progettisti e imprese

Il numero 477 dell’industria delle costruzioni dedicato alla rassegna dei progetti italiani Il prolungarsi della crisi sanitaria e dei suoi effetti, tanto sul piano sociale ed […]

Premi IN/Architettura Lazio, Abruzzo e Molise: segnali incoraggianti, ma c’è un “caso Roma”

Con una forte disomogeneità nella distribuzione geografica delle opere, la Capitale, fanalino di coda, è afflitta da una serie di criticità Nonostante le difficoltà oramai strutturali […]

S. Marta-Vittorio Emanuele: Note per un (auspicato) dialogo

Presidente, (ancora una volta) non siamo d’accordo Un attivismo senz’altro apprezzabile e positivo (per la verità prima sconosciuto) ha consentito in pochi mesi dall’inizio del 2020 […]

Rigenerare con gli abitanti

Rigenerare con gli abitanti Costruire comunità Giovedì 28 gennaio 2021 ore 15.00 in diretta sulla pagina Facebook di In/Arch Poiché di rigenerazione urbana si parla ormai […]

La Mappa di Intorno alle mura

Una mappa per promuovere le Mura Aureliane e il suo ruolo nella città attuale che mostra le principali caratteristiche architettoniche della prima espansione della città appena […]

GBC Italia e IN/ARCH: la firma per un nuovo protocollo di intesa

L’accordo, firmato dai presidenti delle due associazioni Marco Mari (GBC Italia) e Andrea Margaritelli (IN/ARCH), è un ulteriore passo avanti verso l’obiettivo di fare cultura, formazione, informazione per la trasformazione […]

Ecoweek 2021

Verso la giustizia intersezionale 16 e 17 gennaio Cosa e chi conta in architettura? Quali voci parlano attraverso il paesaggio costruito e attraverso le sue storie […]

Radicamenti ai luoghi

Premi In/Architettura Marche, Umbria e Toscana. Le 199 opere candidate rivelano molti sguardi inediti sul fare. Venerdì 16 ottobre, presso la Sala del trono del Palazzo […]

Vincitori Premi In/Architettura 2020