L’IN/ARCH, come partner della piattaforma BimGenius, annuncia le prossime sessioni d’esame a Roma per l’ottenimento delle Certificazioni ICMQ – Esperti BIM. BIMGenius di Iperboole srl è […]
Franco Zagari (Roma 1945-2023) è stato una figura di grande rilievo nella progettazione del paesaggio contemporaneo in Italia e all’estero. Professore ordinario presso la Facoltà di Architettura di […]
Il ricordo dell’IN/Arch nella testimonianza di Massimo Locci Figura centrale nel dibattito architettonico italiano, a partire dagli anni cinquanta, Portoghesi è stato un riferimento per molti architetti – […]
La cura dei luoghi Il bello…il buono, il brutto e il cattivo dell’Architettura 30 luglio – 3 agosto 2023 Camerino, Auditorium Benedetto XIII – via Le […]
31 maggio 2023, ore 11:30 Roma, Università Tor Vergata – Macroarea Ingegneria, Aula Disegno 2 Il seminario si svolgerà nell’ambito del corso “Processi digitali per il […]
Mostra “Alberto Ponis. L’architettura e i suoi strumenti” Dal 26 maggio al 28 luglio 2023, dal lunedì al sabato, dalle 9:30 alle 20:00 Sassari, Fondazione di […]
Pietro Barucci (1922-2023) a cento anni ci ha lasciato. L’IN/Arch, nell’esprimere le condoglianze alla famiglia, ne ricorda l’alta qualità di costruttore di opere di architettura, da […]
Le Carré Bleu è partner internazionale del progetto vincitore del “Festival Architettura 2023” / “SEED Design Actions for the Future” Le Carré Bleu delinea il senso […]
L’ARCHITETTURA TRA NATURA E SPIRITUALITÀ, VERSO UN’ECOLOGIA UMANA A PERUGIA E ASSISI APPUNTAMENTO CON IL FESTIVAL SEED L’Umbria al centro di una riflessione multidisciplinare che […]
Piero Sartogo, grande architetto, teorico, designer, conoscitore/sostenitore dell’Arte contemporanea, ci ha lasciati. A noi piace ricordarlo anche come amico e assiduo collaboratore dell’IN/Arch, fin dai primi […]
Al via i premi regionali e nazionali promossi da IN/Arch e ANCE con la collaborazione di Archilovers Il bando dei Premi IN/ARCHITETTURA 2023 e tutte le […]
Comunicato stampa – Roma, 16/02/2023 L’ISTITUTO NAZIONALE DI ARCHITETTURA IN/ARCH E GRUPPO HOPE FIRMANO UN PROTOCOLLO D’INTESA IN/Arch e Gruppo Hope hanno condiviso di collaborare […]
Prende vita il progetto La Città Animata, un’attività didattica che ha ottenuto il sostegno dei fondi ministeriali attraverso il bando “CIPS Cinema Lab: Il linguaggio cinematografico […]
La progettazione generativa 7 febbraio 2023, ore 15.30 Segui il webinar al seguente link: Iscrizione al Webinar Architettura, verso nuovi orizzonti Sempre di più vediamo […]
2. Aree industriali e paesaggi EVENTO RINVIATO Saronno, Villa Gianetti – Sala Bovindo IN/Arch Lombardia propone un’ampia ricognizione sul territorio regionale per scoprire e discutere delle […]
PAROS VINCE IL CONCORSO PER LA FORESTERIA ANCE Con Casa della materia, Paros Architettura vince il concorso Casa Ance bandito insieme a IN/Arch e riservato […]
Il progetto A-Grid Agrivoltaics and landscapes ha conquistato la prima posizione del Concorso internazionale L’agrivoltaico per l’arca di Noè – Paesaggi fotovoltaici del riso. Il gruppo […]
Conversazioni di architettura 30 settembre-2 ottobre 2022 Palazzo del Portuale, Via San Giovanni 19, Livorno La rassegna culturale promossa dall’Ordine degli Architetti di Livorno, con il […]
CONCORSI DI PROGETTAZIONE: IL CONFRONTO SIA TRA PROGETTI E NON TRA FATTURATI L’Istituto Nazionale di Architettura lancia un Appello proponendo a tutti coloro che hanno a […]
Andrea Margaritelli confermato Presidente dell’Istituto Nazionale di Architettura L’Assemblea generale dei Soci dell’Istituto Nazionale di Architettura IN/ARCH, fondato da Bruno Zevi nel 1959 e presieduta nella […]