Quale futuro per le città metropolitane

Comunicato stampa Eleggere a suffragio universale i Sindaci delle città metropolitane Ripensare gli assetti istituzionali di governo del territorio alla luce dei reali processi di trasformazione […]

ScaLIurbani_Resilient communities

Conversazioni di architettura dal 28 settembre al 2 ottobre onlife – Livorno, ex Officine ATL, Via Carlo Meyer Iscriversi sulla piattaforma IM@teria sia per la partecipazione […]

Intorno alle mura

Domenica 26 settembre ore 9.30 Camminata da Piazza Santa Croce in Gerusalemme a Porta Pinciana Appuntamento Piazza Santa Croce in Gerusalemme  L’occasione di camminare intorno alle […]

Appello per la conversione ecologica dei territori

Anche in questi giorni siamo stati sommersi da immagini di catastrofi dovute ad inediti fenomeni climatici: questa volta non riguardano territori dove prevale l’abusivismo, ma contesti […]

Premio I LUOGHI PER LO SPORT

In/Arch Piemonte con il patrocinio di In/Arch Nazionale, l’Associazione Etica e Sport e il Politecnico di Torino nell’ambito della cerimonia di consegna delle Borse di Studio […]

Zevi e la cravatta a farfalla vs total black

Esiste ancora una moda per l’abito dell’architetto? Ma il total black sembra autoreferenziale come le opere delle archistar Architettura e urbanistica erano per Bruno Zevi fortemente […]

XXXI Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana – Camerino

Borghi, città, territori. Prove di cambiamento urbano 26-30 luglio 2021, piattaforma Webex Le giornate di studio comprenderanno sessioni con brevi relazioni programmate, comunicazioni e conversazioni interdisciplinari […]

La strada, spazio pubblico per eccellenza

Strada e città hanno sempre costituito un rapporto di fatto e quanto meno di grande attualità. La strada è lo spazio pubblico per eccellenza ed elemento […]

Workshop Integrazione dei sistemi fotovoltaici in contesti di pregio

Integrazione dei sistemi fotovoltaici in contesti di pregio. Tecnologie innovative e principi di progettazione Dal 5 al 12 luglio 2021 Sede: Università degli Studi di Catania, […]

Casa Balla

Dalla casa all’universo e ritorno dal 17 giugno al 21 novembre 2021 al MAXXI I Soci In/Arch possono usufruire della tariffa ridotta per l’acquisto del biglietto […]

Programma Ambassador di Archiproducts

Nell’ambito della collaborazione di In/Arch con Archiproducts, presentiamo il programma Ambassador di Archiproducts che dà la possibilità ai Soci In/Arch di accedere a benefit e servizi […]

Estate al MAXXI 2021

Nella piazza del MAXXI, il programma estivo tra arte, musica, letteratura, architettura, cinema e filosofia. Da giovedì 10 giugno 2021 torna il ricco calendario di appuntamenti […]

Fare gli italiani all’estero

Architetture oltre i confini 5 incontri con 10 studi di progettisti italiani che lavorano all’estero Un ciclo di seminari tematici che esamina i nuovi modi di […]
convenzione soci inarch biennale di architettura diciasettesima edizione del titolo How will we live together

Biennale di Architettura 2021_Convenzioni soci

“Il mondo sta lanciando nuove sfide all’architettura.” La 17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo How will we live together? a cura di Hashim Sarkis e organizzata dalla Biennale di Venezia, è […]

Incontri di Primavera. Dallo stadio alla città

In/Arch Lombardia organizza Incontri di Primavera. Dallo stadio alla città   Il progetto per il nuovo stadio di San Siro può essere l’occasione per una riflessione allargata e […]

Assemblea ordinaria dei Soci

A tutti i Soci dell’Istituto Nazionale di Architettura L’Assemblea è fissata in seconda convocazione per venerdì 14 maggio alle ore 14.30 su piattaforma Zoom, con il […]

Superbonus 110%: Senza revisione regole, la detrazione non riuscirà mai a decollare

Ma lo scopo della legge sul Superbonus qual è? Una regolarizzazione urbanistica di massa di edifici difformi o l’avvio di un ampio programma di riqualificazione energetica […]

Seminario Borgo Biologico, Cairano – Premio In/Architettura 2020 Campania

Seminario sul Borgo Biologico di Cairano, Premio In/Architettura 2020 Campania mercoledì 21 aprile, ore 14.00 Partecipa al seminario: bit.ly/3gnHd0n Università degli Studi di Napoli Federico II | […]

Natural Genius: Il design industriale applicato alle superfici in legno

ARCHITETTURA, DESIGN E PAVIMENTAZIONI IN LEGNO Un libro d’ispirazione che racconta l’incontro fatale tra genialità e i volti del legno  In collaborazione con Listone Giordano Una sorprendente […]

Willis Towers Watson è socio sostenitore di In/Arch

Willis Towers Watson è una società globale di consulenza e intermediazione assicurativa che offre soluzioni a tutela della professione con condizioni vantaggiose studiate su misura. Con […]

Retroterra storico e cultura delle pavimentazioni in legno

Storia delle pavimentazioni lignee in Europa tra arte e artigianato In collaborazione con Listone Giordano Il corso si propone d’intraprendere un viaggio nella storia delle superfici orizzontali […]