12 giugno 2018 ore 9.30 – 13.30
Triennale di Milano – Viale Alemagna, 6 Milano
In occasione delle celebrazioni per il Centenario dalla nascita di Bruno Zevi.
A cura di Renzo Bassani e Arianna Panarella, il Convegno intende valorizzare l’integralità dell’opera di Bruno Zevi quale intellettuale alternativo nell’impegno critico e civile.
Carattere costante della sua opera è il colloquio con la modernità finalizzato a coglierne le nuove dimensioni con cui si presenta e che tanto hanno segnato il suo apporto critico e la ‘visio’ dei fenomeni contemporanei. Su questa articolazione ,non impone una lettura, ma amplia un processo di percezione e assimilazione che sviluppa nella capacità di vedere e di insegnare a vedere non solo l’architettura, dando vita, così, ad un metodo critico unico.
Su questi temi si soffermerà il Convegno attraverso i contributi critici di Marco Biraghi, Emanuele Fiano, Fulvio Irace, Carlo Olmo, Luca Zevi.