Convengo internazionale dal 23 al 28 luglio
Segui in diretta streaming sui canali Facebook del convegno, di Aidia Trieste e solo per la giornata del 23 sul canale ufficiale di Comunità Resilienti.
Partecipa al convegno online: https://architettura-gassosa.eventbrite.it
L’evento online, a cura di Emmanuele Lo Giudice e Lucia Krasovec-Lucas, promosso e organizzato da AIDIA TRIESTE, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova e con l’Ordine degli Architetti di Venezia, fa parte del programma di Comunità Resilienti. Padiglione Italia alla 17. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.
Sono stati riconosciuti 7 CFP a giornata dall’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Venezia.
È necessaria l’iscrizione al seguente link per ogni giornata: http://www.ordinevenezia.it/formazione/corsi/?pgca=1
Il sistema rileverà in automatico la presenza alle diverse sessioni.
L’attuale crisi climatica e la pandemia che stiamo vivendo ci portano a un radicale ripensamento dell’architettura e del tessuto urbano. Difatti l’idea di città e di architettura, rispetto alle forme con cui le abbiamo sempre considerate – nella loro concezione spaziale di luogo specifico, pianificato e programmato – sembra oggi non rispondere più alle strutture sociali verso cui la comunità si sta evolvendo. Anche i sistemi delle relazioni sono cambiati, passando da strutture regolate da rigide gerarchie sociali a strutture i cui legami sono sempre più temporanei e complessi. Quello che stiamo sperimentando è una vera e propria trasformazione che apre la strada a una nuova realtà, a nuove forme di resilienza, a nuovi stili di vita e a nuove organizzazioni sociali. Una metamorfosi gassosa in un realismo ecologico che ci spinge ad ragionare su dei nuovi modelli sostenibili cui poter costruire il nostro futuro.
Programma completo https://architettura-gassosa.eventbrite.it